I carabinieri forestali di Rossano, in seguito a controlli su alcune utilizzazioni boschive nel comune di Caloveto, nel cosentino, hanno denunciato tre persone – due titolari di ditte boschive ed un esecutore di lavori – per estirpazione senza le dovute autorizzazioni di eucalipto e deturpamento e distruzione di bellezze naturali. I militari hanno anche sequestrato un’area boschiva di circa 46 ettari a Longobucco, di proprietà del Comune, dove sono state trovate mille ceppaie di Cerro provenienti da tagli furtivi perpetrati in più epoche che hanno comportato un danno di forte rilevanza.