Frode ai danni dell’Inps: denunciati 210 falsi braccianti agricoli e un imprenditore

La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro, nel cosentino, ha smascherato una truffa ai danni dell’Inps, compiuta da una ditta individuale e da una società cooperativa attraverso 210 false assunzioni di dipendenti, con un danno alle casse dello Stato per oltre 350.000euro. L’impresa presentava all’Ente previdenziale falsi contratti di affitto di terreni, riconducibili a soggetti estranei alla truffa, nonché false denunce aziendali trimestrali, attestanti l’impiego, mai avvenuto, di operai, al fine di consentire l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia, assegno nucleo familiare e maternità. Oltre 18.000 le giornate lavorative mai effettuate e comunicate, che hanno generato falsi costi di personale per circa 1.000.000 di euro. E’ stata accertata inoltre l’indebita percezione di circa 12.000 euro, a vantaggio del falso datore di lavoro. Il rappresentante legale dell’impresa e della società cooperativa è stato denunciato per truffa aggravata ai danni dell’Ente previdenziale e dell’Arcea, nonché per falso. I 210 falsi braccianti sono stati segnalati per truffa aggravata, in concorso con il fittizio datore di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *