Si chiama Glorianna Franco e ha deciso di laurearsi con una tesi dedicata agli interventi di consolidamento di un versante sulla statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel comune di Bagnara Calabra, interessato da una frana. Lo rende noto un comunicato dell’Anas. Per la sua tesi di laurea magistrale, dal titolo “Un approccio integrato per il consolidamento di versanti rocciosi: il caso della statale 18 a Bagnara Calabra”, relatore il prof. Maurizio Ponte dell’Università della Calabria, Glorianna Franco ha svolto diverse attività e ricerche, allegando alla tesi i risultati dei rilevamenti geologici e geomeccanici in parete con l’ausilio dei rocciatori; il prelievo di campioni di roccia e le prove di laboratorio geomeccaniche; l’ esecuzione di un rilievo topografico con drone; l’esecuzione di un rilievo termografico da drone e da terra; l’esecuzione di prospezioni sismiche in parete con ausilio di rocciatori; l’esecuzione di indagine georadar e le indicazioni progettuali per il consolidamento del versante”. Oltre al relatore Ponte, hanno partecipato alla seduta di laurea, i correlatori Marco Moladori, responsabile Compartimentale Anas Calabria, Giuseppe Ferraro e Pierpaolo Pasqua. “Lo studio affrontato nella tesi – è scritto nel comunicato – si riferisce ad un esame della situazione territoriale e delle ricadute in termini paesaggistici ed ecologici riguardante l’area interessata dalla frana il cui crollo, avvenuto il 10 gennaio 2018, causò la chiusura della Statale 18 e la rottura della condotta fognaria comunale. Anas ha già inserito nella programmazione, la ricostruzione del muro di sostegno della strada comunale per Santa Barbara, nella frazione Pellegrina di Bagnara Calabra”.