‘Perché votare alle elezioni europee?’ Conferenza all’Unical

Dalla Torre di Babele al Parlamento Europeo. Perché votare alle Elezioni Europee? E’ questo il tema della Conferenza che si terrà oggi pomeriggio alle ore 14.00 presso la Sala Multimediale della Biblioteca ‘Tarantelli’ dell’Università della Calabria. Introdurrà i lavori il Prof. Francesco Raniolo, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche e Sociali mentre la conferenza sarà curata dalla Prof. Donatella Viola, Docente di Politica Internazionale e Unione Europea all’Unical. ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA PROF. VIOLA NEI NOSTRI NOTIZIARI BIOGRAFIA Donatella M. Viola, PhD in Relazioni internazionali presso la London School of Economics (LSE), insegna Politica internazionale e Unione europea presso l’Università della Calabria. Ha prestato servizio come Robert Schuman Scholar presso la Direzione Generale del Segretariato del Parlamento europeo a Lussemburgo e come Marie Curie Fellow presso la LSE. Per oltre un decennio ha lavorato in varie istituzioni accademiche britanniche e americane nel Regno Unito: Università di Bristol, Cardiff, Leeds, Londra, Plymouth, Regent’s College e Richmond American International University di Londra. Donatella M. Viola è stata Visiting Scholar presso il Collegio d’Europa a Bruges, Belgio nonché Visiting Professor presso l’Academy of European Public Law (EPLO) e la TEI-Serres in Grecia, l’Università di Malta, l’Università ‘Friedrich-Alexander’ (FAU) di Erlangen-Norimberga in Germania e l’University College London in Gran Bretagna. È stata invitata al Parlamento europeo a Bruxelles e all’Ufficio di rappresentanza del Parlamento europeo a Parigi per tenere una conferenza sulle elezioni europee. Ha tenuto seminari in Italia presso l’Istituto universitario europeo di Firenze, l’Università ‘John Cabot’ e la LUISS, la LUMSA di Roma e di Palermo, la Bocconi, le Università di Bologna, Firenze, Messina, Milano, ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria, ‘Federico II’ di Napoli e di Torino. Ha impartito altresì lezioni in lingua francese presso l’Université de Paris-Est Créteil (UPEC), Francia e in lingua inglese presso, l’Università ‘Aristotele’ di Salonicco, Grecia, l’Università di Hagen, Germania, l’Università di Cambridge, King’s College London e Kent University. Ha partecipato, infine, a congressi internazionali in Italia, Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Norvegia, Germania, Grecia, Portogallo, Spagna, Repubblica Ceca, Regno Unito e Stati Uniti. Curatrice del Routledge Handbook of European Elections, Routledge e autrice della monografia European Foreign Policy and the European Parliament in the 1990s, An Investigation into the Role and Voting Behaviour of the European Parliament’s Political Group. Le sue principali pubblicazioni vertono su argomenti relativi alle teorie di integrazione europea e di Relazioni internazionali; al Parlamento europeo e ai gruppi politici, alle elezioni del Parlamento europeo in Italia e in Germania; ai parlamenti nazionali, all’allargamento dell’Unione europea, ai conflitti nel Golfo e nell’ex Jugoslavia, alla Costituzione europea, alla politica migratoria e alla politica ambientale dell’Unione europea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *