venerdì, 22 Gennaio 2021
  • App Radio Azzurra
  • Frequenze Radio Azzurra
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Login
Radio Azzurra FM
  • Home
  • News
  • Musica
  • Notiziario
  • ASCOLTA LA RADIO
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Musica
  • Notiziario
  • ASCOLTA LA RADIO
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Radio Azzurra FM
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Alluvione a Crotone e Corigliano Rossano: unità di crisi per beni archeologici

Redazione Radio Azzurra di Redazione Radio Azzurra
25 Novembre 2020
in News
Ordinanza Spirlì: +234 posti Covid negli ospedali e 10 di terapia intensiva
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su Whatsapp

Il Ministero dei Beni culturali ha istituito l’Unità di crisi per la tutela dei beni archeologici presenti nelle aree del Crotonese e di Corigliano Rossano, interessate dall’eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi. La Regione, attraverso la Protezione Civile, farà parte di questo organismo, che si occuperà delle procedure per la gestione delle attività di messa in sicurezza e salvaguardia del patrimonio culturale.

L’unità di crisi, coordinata dal direttore del segretariato regionale del ministero per i Beni e le attività culturali, Salvatore Patamia, sarà composta da dirigenti del Mibact, archeologi, tecnici, storici di arte e vigili del fuoco.

«La task force attivata già da questa mattina dal ministero, in seguito alla dichiarazione di stato di calamità approvata dalla giunta regionale – dichiara Patamia –, sarà impegnata, in questa prima fase, nella formazione delle schede sui danni dei beni archeologici del Crotonese e del Rossanese. Parliamo di un patrimonio molto ampio e dal grande valore storico».

«L’unità di crisi per i beni archeologici sarà uno strumento fondamentale per tutelare l’immenso patrimonio storico-culturale e identitario presente nelle zone colpite dall’ultima ondata di maltempo», commenta il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, che detiene anche la delega ai Beni culturali.

«La Regione – aggiunge – farà tutto il possibile per stare vicino alle popolazioni e alle imprese che hanno subito gravi danni a causa delle alluvioni. Allo stesso tempo, la Giunta si impegnerà a fondo per salvaguardare i beni artistici e archeologici del Crotonese e del Cosentino. La Calabria possiede un tesoro inestimabile ereditato da un passato glorioso. Millenni di storia hanno seminato su tutto il territorio regionale beni dal valore incalcolabile. Le zone colpite dall’ultima alluvione, di cui Crotone risulta essere la capitale morale, ospitano un’altissima percentuale di questi beni. Salvarli, tutelarli e presentarli al mondo è un dovere assoluto delle istituzioni».

«Se muore un’opera d’arte – conclude Spirlì –, porta con sé il ricordo di un passato e la proiezione di un avvenire senza i quali la vita dell’uomo non avrebbe alcun significato. Se muore l’arte, l’Umanità la segue».

Tags: beni archeologiciCorigliano RossanocrotoneMinistero Beni culturalinino spirlìSalvatore Patamiaunità di crisi
Articolo Precedente

Bruciata dall’ex marito: Maria Antonietta Rositani dopo 20 mesi torna a casa

Prossimo Articolo

Incidente sul lavoro a Condofuri: muore operaio di Grisolia

Prossimo Articolo
Incidente sul lavoro a Condofuri: muore operaio di Grisolia

Incidente sul lavoro a Condofuri: muore operaio di Grisolia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Articoli recenti

  • Gratteri: ‘inchiesta sintesi di come ‘ndrangheta bussa a porta politica’
  • Altomonte: la cultura al centro di Eyes in Color, la mostra di Franco Azzinari
  • Rinviati a giudizio due preti nel Vibonese
  • Terme Luigiane. Rapporti incrinati tra comuni e Sateca: incompleta riconsegna beni
  • Ministro Bonafede in Calabria per inaugurazione dell’anno giudiziario

Commenti recenti

  • Radio Azzurra su Frequenze Radio Azzurra
  • Radio Azzurra su Frequenze Radio Azzurra
  • aldo su Frequenze Radio Azzurra
  • gianluca su App Radio Azzurra
  • Radio Azzurra su Frequenze Radio Azzurra
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2020 Radio Azzurra| CONTATTI

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Musica
  • Notiziario
  • ASCOLTA LA RADIO
  • Contatti

© 2020 Radio Azzurra| CONTATTI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist