Il centro storico di Belvedere Marittimo domani e sabato ospiterà “Bellumviderii – Assalto al Castello”, l’evento di rievocazione storica e street food calabrese giunto alla quarta edizione.
In piazza Amellino a partire dalle ore 20.00 gli spadaccini di Assisi faranno provare l’ebbrezza di essere un vero cavaliere.
Allo stesso orario, in piazza Palmento, il re darà via al “primo palio di bellumviderii”. Gli aragonesi sfideranno gli angioini. L’appuntamento è arricchito dalla preziosa e proficua collaborazione con l’Associazione culturale Agorà, Vintage Paninari Gourmet, Borgo della Sapienza Belvedere Marittimo, e Asdnewballetschool.
Le rappresentazioni teatrali che andranno in scena vedranno inoltre l’autorevole partecipazione di Antonio Fulfaro, Giuseppe Gagliardi e Daniela Gaglianone, e tutti i momenti più belli della kermesse saranno immortalati dagli scatti del fotografo Marco Casella.
Particolarmente soddisfatto l’assessore al Turismo del comune di Belvedere Marittimo Marco Carrozzino.
“La stagione estiva 2023 a Belvedere Marittimo inizia con questa spettacolare rievocazione storica – ha detto – con tanto street food calabrese e con l’incantevole centro storico che stiamo sempre più valorizzando alla pari del lungomare e delle contrade. Un evento la cui partecipazione di residenti e visitatori si auspica possa essere il volano per un’estate da protagonisti nella riviera dei cedri, in sinergia con le associazioni, i commercianti e i volontari. L’entusiasmante celebrazione storica riporterà alla vita una battaglia avvenuta proprio nella città di Belvedere Marittimo nel lontano 1289.
Voglio esprimere un sentito ringraziamento all’Associazione Creativamente – sempre presenti e attivi sul territorio con idee originali – per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa magnifica rievocazione storica che – conclude Carrozzino – accende il nostro borgo e ci trasmettere tanta passione. Vi aspettiamo a Belvedere Marittimo“.
CLICCA E ASCOLTA L’INTERVISTA A VINCENZO MARTORELLO DELL’ASSOCIAZIONE CREATIVAMENTE