Nel reparto di Radiologia del policlinico “Renato Dulbecco” di Catanzaro รจ stata inaugurata la nuova risonanza magnetica.
Si tratta di un macchinario di ultima generazione che, secondo il management dell’Azienda, rappresenta un primo passo del rinnovamento tecnologico dell’Area radiologica della struttura ospedaliera e universitaria.
Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti il commissario straordinario Vincenzo La Regina, il direttore di Neuroradiologia Umberto Sabatini, i medici del reparto e il presidente della regione e Commissario ad acta della sanitร Roberto Occhiuto.
DICHIARAZIONI DI OCCHIUTO
“La Calabria ha sempre avuto importanti risorse per le attrezzature come quella che oggi si inaugura. Purtroppo, non le ha mai spese tempestivamente. Noi da un anno e mezzo a questa parte abbiamo accelerato tutte le procedure per dotare i nostri ospedali delle strumentazioni piรน utili e per i professionisti che devono lavorare e soprattutto per i pazienti calabresi che meritano una sanitร migliore. Complimenti al management dell’Azienda Dulbecco – ha aggiunto – al commissario straordinario La Regina che ha messo in atto tutti gli adempimenti legislativi per ottenere questo risultato. Non รจ un risultato che va celebrato perchรฉ ogni volta che facciamo qualcosa di buono in sanitร non dobbiamo avere l’atteggiamento di chi deve dirsi soddisfatto della circostanza che forse, anzi sicuramente, si sta facendo molto di piรน che in passato, ma deve avere l’atteggiamento di chi sa che quello che si fa รจ ancora troppo poco rispetto a quello che bisogna ancora fare.
La nomina di un commissario ad Azienda Zero รจ vicina. Ci sto riflettendo da un po’ di giorni e credo, tra qualche giorno, di potere tirare le somme. Si va avanti sul modello che avevamo pensato – ha aggiunto Occhiuto – e che in qualche modo si occupa di vicariare il deficit di capacitร amministrativa che c’รจ a monte e a valle del sistema sanitario sia nel dipartimento che nelle aziende sanitarie e ospedaliere. Il progetto non viene messo in discussione dalla perdita pure dolorosa e pure molto grave che la morte di Giuseppe Profiti ha determinato.
“Anche sulle liste d’attesa stiamo cercando di fare dei progressi restituendo ai calabresi ciรฒ che dovrebbe essere normale โ ha aggiunto. Abbiamo per esempio messo in rete il Cup regionale che oggi comprende tutte le aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria ad eccezione di questa e dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo. E’ un’applicazione che dร la possibilitร ai cittadini di prenotare le visite dal loro telefonino o dal loro pc. Ora stiamo pensando di estendere questa possibilitร anche alle tabaccherie, alle farmacie e parafarmacie in modo tale che ci possa essere un’interfaccia per quelli che hanno difficoltร ad utilizzare questa applicazione. Bisogna perรฒ lavorare anche dall’altro lato e cioรจ dall’offerta di prestazioni per ridurre le liste d’attesa. Ci stiamo lavorando e aggiungo che ci stiamo lavorando pensando all’immediato ma anche pensando al futuro perchรฉ la Calabria avrร molte piรน borse di specializzazione nei prossimi anni: 260 ministeriali e altre 58-60 pagate dalla Regione. Chiaramente saranno per medici specializzati disponibili negli ospedali tra diversi anni, quando io non sarรฒ piรน presidente della Regione. Perรฒ io ho il dovere di pensare allโimmediato ma intanto di costruire le condizioni migliori per chi si occuperร della sanitร dopo di me“.