L’assessore regionale allo Sviluppo economico e attrattori culturali, Rosario Varì insieme al direttore generale del Dipartimento Paolo Praticò ha illustrato a Reggio Calabria un bando, che sarà riproposto per tre anni, per sostenere le piccole e medie imprese che intendono investire per il rinnovamento di impianti e macchinari.
Le risorse, circa 25 milioni di euro della programmazione comunitaria 2021/2027, daranno la possibilità ad ogni impresa di effettuare investimenti tra i 30 e 500mila euro e la possibilità di ottenere un fondo perduto tra il 50 ed il 60%.
“L’aspetto più importante del bando – è stato detto nel corso dell’incontro con i giornalisti – è la semplificazione, sia nelle istanze di accesso, sia nella valutazione, che nella erogazione. La partecipazione al bando avviene esclusivamente per accesso telematico e sarà la partecipata Fincalabra a gestire attraverso il suo portale le istruttorie. Questo consentirà di erogare velocemente le risorse – ha evidenziato l’assessore – con un importante cambio di passo perché viene pianificato quello che è l’incentivo alle imprese da qui ai prossimi anni. Non più un’azione estemporanea, ma pianificata anche per dare alle imprese degli orizzonti temporali certi entro i quali investire valutando le misure dalle quali poter attingere per far crescere le proprie attività“.
Varì ha annunciato inoltre che affiancherà la pubblicazione del bando con una capillare e massiccia opera di comunicazione che coinvolgerà le imprese, le organizzazioni di categoria, i consulenti del lavoro per pubblicizzare le varie misure poste a favore delle imprese.