COLESTEROLO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: CARDIOLOGI ANMCO PRESENTANO NUOVO FARMACO

In Calabria il 62 per cento dei pazienti con ipercolesterolemia non controlla adeguatamente i propri valori nonostante le terapie e non raggiunge gli obiettivi terapeutici raccomandati dalle nuove linee guida europee.

La medicina offre una nuova e concreta opportunità per abbassare il colesterolo “cattivo” LDL in modo efficace e sostenuto nel tempo, utile soprattutto per chi è ad alto rischio cardiovascolare.

Si tratta di Inclisiran, un farmaco innovativo rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale e disponibile nei Centri prescrittori della Calabria.

Inclisiran rappresenta un nuovo approccio per la cura dell’ipercolesterolemia per il suo meccanismo d’azione. È infatti la prima terapia a base di un piccolo RNA messaggero interferente che può aiutare i pazienti elegibili a dimezzare i livelli di colesterolo “cattivo” LDL nel sangue e a mantenerli stabili nel tempo. La sua modalità di assunzione, che prevede due somministrazioni all’anno, può contribuire a superare le difficoltà di aderenza alla terapia.

Le persone con ipercolesterolemia devono essere seguite nel tempo al fine di evitare l’insorgenza di eventi cardiovascolari, ancora molto alti in Calabria. Una loro adeguata presa in carico concorre ad alleggerire anche il lavoro e i costi sanitari delle strutture ospedaliere.

INTERVISTE

Dr. Roberto Caporale, Presidente Regionale dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri – ANMCO e cardiologo all’Ospedale Annunziata di Cosenza.

CLICCA SU PLAY E ASCOLTA L’INTERVISTA

D.ssa Fabiana Lucà, Chairperson Area Management e Qualità ANMCO.

CLICCA SU PLAY E ASCOLTA L’INTERVISTA

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *