BELVEDERE MARITTIMO. IL CARDIOLOGO ROSSELLI ALLA GUIDA DI “FRATELLO CUORE”

Cambio di presidenza per l’associazione “Fratello Cuore Onlus” con sede a Belvedere Marittimo che da oltre 20 anni si occupa di cardiopatici.

A prenderne le redini è il Cardiologo Francescantonio Rosselli.

L’emodinamista succede a Franco Cairo.

Il presidente Rosselli ha promosso, quale primo passo del nuovo corso dell’associazione, un direttivo che si è tenuto ieri presso l’Hotel Belvedere.

LE DICHIARAZIONI DEL NEO PRESIDENTE

Voglio ringraziarlo Franco Cairo per il lavoro svolto in questi anni. Ha dedicato tempo ed energie a una missione. È per me emozionante essere il presidente di una così bella associazione locale, con la quale voglio mettere in campo iniziative volte alla prevenzione cardiologica alla sensibilizzazione, e perché no anche al volontariato, cercando di fornire risposte – nel nostro piccolo – su stili di vita corretti e buone prassi. Ovviamente non siamo alternativa agli ospedali e alle realtà private, ma faremo la nostra parte, come sempre ho fatto nella mia carriera, rimboccandomi le maniche.

L’obiettivo dell’associazione è rivolto principalmente all’aiuto del paziente cardiopatico adulto nella sua complessità e contesto del nostro Territorio clinico sociale ed economico.

L’attività di Fratello Cuore Onlus sarà focalizzata per lo poi su: Screening cardiologici per tutti i cittadini in prevenzione primaria; Campagna informativa su diversi temi e problematiche cardiologiche, dalla cardiopatia ischemica allo scompenso cardiaco e alle malattia metaboliche, con convegni di medici specialistici: diabetologi, chirurghi vascolari, cardiologi, cardiochirurghi, psicologi e nutrizionisti rivolte ai cittadini e principalmente ai pazienti cardiopatici; supporto economico per paziente disagiati che devono affrontare viaggi, pernottamenti e visite specialistiche attinenti a condizioni cliniche di tipo cardio-vascolari sia fuori che in regione; possibilità ai volontari iscritti di fare assistenza ospedaliera nei reparti cardiologici; convenzioni con farmacie del territorio per gli iscritti, con sconti dove è possibile su prodotti farmaceutici. Inoltre, per gli iscritti sono previste una serie di iniziative.

Tra queste verrà eseguito un elettrocardiogramma annuale gratuito; attività ludiche come cene sociali a tema cardiologico, per fondi riservati a pazienti cardiopatici bisognosi.

Infine, uno sportello aperto almeno due giorni la settimana per dare ai cittadini informazioni dettagliate sulla nostra Associazione e rispondere ad esigenze particolari dei pazienti“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *