Dal 24 al 28 gennaio la Pro Loco di San Nicola Arcella, col supporto dell’Amministrazione Comunale, ha preso parte in qualità di espositori della regione Calabria, alla 44esima Fiera Internazionale del Turismo di Madrid – Fitur.
L’evento con oltre 250mila visitatori, ha ospitato 9.000 aziende, rappresentanti di 152 Paesi e 806 espositori Cinque i sellers calabresi selezionati dalla Regione e, tra questi, San Nicola Arcella e l’Arcomagno, definiti a gran voce come il fiore all’occhiello dell’intera Calabria.
“Ministero del Turismo, Enit, Regioni e Comuni, insieme alla Repubblica di San Marino e ai principali stakeholder e protagonisti pubblici e privati del comparto (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Puglia, Veneto e Comune di Napoli, ITA Airways e 22 imprese) – si legge in una nota – hanno rappresentato la nostra Italia nel padiglione dedicato al Bel Paese. Cinque i sellers calabresi selezionati dalla nostra Regione per prendere parte all’evento e, tra questi, San Nicola Arcella e l’Arcomagno, definiti a gran voce come il fiore all’occhiello dell’intera Calabria. Fitur, dunque, ha rappresentato una vera e propria vetrina internazionale in cui la città dell’Arcomagno e la Riviera dei Cedri, per la prima volta in assoluto, ha avuto l’opportunità di mostrare al mondo intero la ricchezza turistica, culturale, patrimoniale e gastronomica del proprio territorio.
Ed è su queste opportunità che la Pro loco e l’Amministrazione Comunale intendono continuare a lavorare, per far sì che esse diventino la “normalità”, per poter ambire alla crescita della meravigliosa San Nicola Arcella”.