All’Università Mediterranea di Reggio Calabria saranno attivati tre nuovi corsi di studio in Scienze motorie, Diritto allo sport ed Ingegneria meccanica.
Lo ha detto il rettore Giuseppe Zimbalatti nella conferenza stampa tenuta stamattina nell’aula magna dell’ateneo per inaugurare e presentare la nuova offerta formativa.
“È giusto fare una considerazione su quelle che sono le risultanze dell’annuale indagine Almalaurea pubblicata nei giorni scorsi – ha esordito il rettore. Sono dei dati che rappresentano una popolazione studentesca della Mediterranea che è soddisfatta in misura superiore al 90% del proprio percorso di studi e che rifarebbe la propria scelta di studiare a Reggio Calabria e di studiare il nostro corso di laurea. Dati che ci dicono che l’età media dei nostri laureati e il loro voto medio è assolutamente in linea con le medie nazionali. E infine sono dati Almalaurea secondo cui siamo sopra la media nazionale per quanto riguarda e il tempo che i nostri studenti trascorrono per attività di tirocinio quindi presso aziende private o istituzioni pubbliche. I dati Almalaurea ci dicono che, benché siano lievemente inferiori a quelle nazionali, le percentuali dei nostri laureati sono soddisfacenti per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi ed anche i livelli salariali“.
L’offerta formativa dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per l’a.a. 2024-2025 è erogata dai 5 Dipartimenti ed è riconducibile a 10 ambiti disciplinari: Agraria, Architettura, Design, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Biologiche, Scienze Infermieristiche, Scienze Sportive e Scienze Umane.
Per l’a.a. 2024-2025 saranno attivi 56 percorsi curriculari di I e II livello, appartenenti a: 13 Corsi di Laurea di durata triennale, di cui 2 inter-ateneo; 11 Corsi di Laurea Magistrale di durata biennale, di cui 1 inter-ateneo; 3 Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico di durata quinquennale. L’offerta formativa è caratterizzata da una significativa dinamicità evidenziata dal numero di percorsi curriculari notevolmente incrementato negli ultimi anni.
A tali corsi di studio, si aggiungono stabilmente, al livello post-lauream, 5 corsi di Dottorato di Ricerca e Master che ricoprono tutte le aree didattiche presenti nella Mediterranea, la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e il Corso di Formazione per il conseguimento delle Specializzazioni per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità (TFA).