“WEST NILE VIRUS”. REGIONE CALABRIA ADOTTA IL PIANO DI SORVEGLIANZA

La Regione Calabria alza il livello d’attenzione contro il virus West Nile, noto anche come “febbre gialla”.

La struttura commissariale guidata dal presidente della Regione Roberto Occhiuto ha adottato con decreto il Piano di “Sorveglianza e risposta ai virus della West Nile e Usutu in Regione Calabria – anno 2024” che ha avuto l’ok del ministero della Salute.

In base alle indicazioni ministeriali sono considerate aree ad alto rischio di trasmissione le province di Cosenza e di Crotone: in provincia di Cosenza si sono registrati alcuni focolai nel 2023 e quest’anno, nel Crotonese la West Nile ha circolato in passato nel 2011 e nel corso del 2022 quando si sono avuti due focolai in allevamenti avicoli rurali.

A basso rischio di trasmissione invece sono considerate dalle autorità sanitarie le altre tre province calabresi.

Secondo l’Istituto superiore di Sanità, da maggio a oggi in Calabria si è registrato un caso di West Nile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *