Sono quattro le città calabresi che hanno perfezionato la loro candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 su 17 candidature totali: Reggio Calabria, Taverna, Aiello Calabro e Morano Calabro.
A darne notizia è il Ministero della Cultura.
Reggio Calabria ha presentato il dossier dal titolo “Cuore del Mediterraneo“; Taverna, nel catanzarese ha presentato il dossier “Bellezza interiore” mentre per le candidate della Provincia di Cosenza Aiello Calabro ha presentato il dossier “Ajello terra antica et grossa et nobile et civile…” mentre Morano Calabro “Morano Calabro le Quattro Porte del Sapere. Un Viaggio tra Cultura, Scienza, Natura e Spiritualità“.
Saranno valutati da una giuria di esperti che esaminerà le candidature e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 12 dicembre prossimo.
La città vincitrice verrà scelta dopo le audizioni pubbliche, che dovranno svolgersi entro il 12 marzo 2025.
La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo.
La vincitrice riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi perseguiti dal progetto di candidatura.