La Regione Calabria ha stanziato 10 milioni di euro per la valorizzazione delle Terme Luigiane e dei beni termali di Acquappesa e Guardia Piemontese.
A darne notizia, con una nota congiunta, i sindaci Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti.
NOTA STAMPA
Un bellissimo, ma aspettato, regalo di fine anno, quello arrivato dalla Regione Calabria per le Comunità di Acquappesa e Guardia Piemontese e per la valorizzazione delle Terme Luigiane e dei beni termali.
Una base di partenza importante, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝟭𝟬 𝗠𝗜𝗟𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼, resa ancor più rilevante dalla possibilità, che ci viene data, 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑻𝑬𝑹𝑴𝑬 𝑳𝑼𝑰𝑮𝑰𝑨𝑵𝑬 𝒄𝒐𝒏 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆, 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒊𝒅𝒆𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒆𝒅 𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊, ai quali, ben presto, illustreremo questo storico documento.
La Regione Calabria, con in testa il Presidente Roberto Occhiuto – che ringraziamo per l’attivismo, gli impegni mantenuti, la serietà e la competenza – considera strategiche le nostre Terme, che sono ormai sulla via di una rete regionale delle Terme, intesa come sistema integrato dei servizi e delle prestazioni di valorizzazione delle risorse naturali e storico-artistiche dei nostri Comuni.
𝑺𝑰𝑨𝑴𝑶 𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑭𝑨𝑺𝑬 𝑫𝑰 𝑪𝑶𝑵𝑪𝑹𝑬𝑻𝑰𝒁𝒁𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵
𝐸𝘥 𝘰𝑟𝘢 𝘢𝑟𝘳𝑖𝘤𝑐𝘩𝑖𝘳𝑒𝘮𝑜, 𝘵𝑢𝘵𝑡𝘪 𝘪𝑛𝘴𝑖𝘦𝑚𝘦, 𝑖𝘭 𝘥𝑜𝘤𝑢𝘮𝑒𝘯𝑡𝘰 𝘥𝑒𝘭𝑙𝘢 𝘙𝑒𝘨𝑖𝘰𝑛𝘦 𝘊𝑎𝘭𝑎𝘣𝑟𝘪𝑎, 𝘮𝑒𝘵𝑡𝘦𝑛𝘥𝑜 𝑎𝘭 𝘱𝑟𝘪𝑚𝘰 𝘱𝑜𝘴𝑡𝘰 𝘭𝑒 𝑇𝘦𝑟𝘮𝑒 𝐿𝘶𝑖𝘨𝑖𝘯𝑒 𝑒𝘥 𝘪𝑙 𝑠𝘶𝑜 𝑓𝘶𝑡𝘶𝑟𝘰, 𝑛𝘰𝑛 𝑝𝘪𝑢’ 𝘱𝑟𝘰𝑠𝘴𝑖𝘮𝑜, 𝘮𝑎 𝑖𝘮𝑚𝘪𝑛𝘦𝑛𝘵𝑒!
I sindaci di Acquappesa e Guardia P.se
Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti