CAPO DELLA POLIZIA RICORDA BENITO SCARFONE: “SE OGGI MI TROVO QUI LO DEVO ANCHE A LUI”

Il capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani e il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro hanno partecipato a Catanzaro alla cerimonia di intitolazione della saletta sindacale della Federazione sindacale di polizia a Benito Scarfone, poliziotto in pensione e sindacalista a un anno dalla sua scomparsa.

Un ricordo personale, quello fatto da Pisani che รจ catanzarese.

Ci legava un rapporto familiare – ha detto – e peraltro se io mi trovo qui oggi lo devo anche a lui. Ricordo che in una delle domeniche che veniva a pranzo a casa nostra, portรฒ la Gazzetta Ufficiale del concorso per l’Istituto superiore di polizia, incitandomi quindi a fare il concorso. Devo dire che allora avevo anche altre idee ma lui e mio padre insistettero molto e quindi ha anche seguito la mia fase iniziale in Polizia“.

Pisani ha poi evidenziato come gli anni ’70, quando Scarfone iniziรฒ la sua attivitร  sindacale, “erano anni molto difficili. La sua attivitร  sindacale va valorizzata. In quel periodo era difficile anche realizzare gli arruolamenti nella Polizia, c’erano i manifesti pubblici per le strade con i premi di arruolamento, molti poliziotti e carabinieri cadevano in servizio. Fare il sindacalista in quell’epoca era veramente difficile. In quegli anni di grande difficoltร  persone come lui e come altri sono state quelle che poi hanno portato alla grande riforma del 1981 che รจ stata poi la smilitarizzazione della Polizia di Stato“.

Ci fa sentire orgogliosi di provenire da questa cittร  โ€“ ha detto il sottosegretario Ferro del concittadino Pisani – รจ una presenza che conferma non soltanto di essere un grande capo della Polizia ma di essere quel capo della Polizia che รจ arrivato a diventarlo senza aver dimenticato percorsi importanti, traguardi raggiunti ma anche affetti e soprattutto le proprie radici.

Scarfone โ€“ ha detto il sottosegretario – ha dedicato la vita alla Polizia di Stato con passione, generositร , con capacitร  in tempi difficile dove fare un sindacalismo indipendente della polizia. E svolgeva questo sempre e comunque a difesa dei propri colleghi, degli uomini e delle donne in divisa. Voglio ricordarlo anche per quella straordinaria, importante, sensibilitร , bontร , disponibilitร  che aveva, sempre pronto a mediare e con un carattere spesso sanguigno davanti alle ingiustizie.

Credo – ha concluso – che oggi portare qui il capo della Polizia sia un segnale fortissimo per la cittร  di Catanzaro ma per tutta la Calabria. Un significato ancora piรน importante se pensiamo alle sfide di questo nostro tempo, sfide non semplici, differenti da quelle che magari con Benito abbiamo vissuto perรฒ che ci riportano a quel testimone che ci ha lasciato e che dobbiamo onorare“.

Alla cerimonia hanno partecipato i familiari di Benito Scarfone, il prefetto di Catanzaro Enrico Ricci, i questori delle cinque province, i vertici delle altre forze dell’ordine, l’arcivescovo di Catanzaro Claudio Maniago, autoritร  civili e militari, il segretario generale provinciale Fsp Rocco Morelli, il vice presidente del sindacato Franco Maccari il segretario generale Fsp Valter Mazzetti.

Al termine della cerimonia Ferro e Pisani hanno consegnato una pergamena alla vedova di Scarfone, Irene, e ai figli Valerio e Giuseppe. Nella targa viene sottolineato il valore di Benito Scarfone: “esempio riconosciuto di dedizione, spirito di servizio e attaccamento al dovere, รจ divenuto negli anni un punto di riferimento per tutti i colleghi, ai quali ha trasmesso la propria esperienza e preparazione investigativa, acquisita durante le numerose indagini a cui ha partecipato, ottenendo numerosi riconoscimenti premiali. Eccellente esempio di valori umani, senso del dovere e profondo attaccamento all’Amministrazione“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *