La presidente della commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi, ha presentato la relazione finale dell’organismo bicamerale, tracciando un bilancio sulle principali organizzazioni malavitose che operano in Italia. A lungo sottovalutata e considerata a torto una mafia subalterna e arretrata, la ‘Ndrangheta ne ha tratto vantaggio ed è oggi l’organizzazione criminale più ricca, agguerrita e potente, ha affermato. In Calabria, dove è profondamente radicata, esercita un asfissiante controllo del territorio e delle attività economiche e della pubblica amministrazione, ha proseguito la Bindi. E’ leader mondiale nel traffico di stupefacenti, ha rapporti privilegiati con i principali cartelli di narcotrafficanti del Centro e Sud America ed è l’organizzazione che meglio ha saputo sfruttare le opportunità della globalizzazione. E’ una ‘ndrangheta affaristica, dinamica, conclude il presidente della commissione Antimafia, profondamente infiltrata anche nel vitale tessuto delle realtà più ricche e dinamiche del paese.