“Insieme per l’Unesco” a sostegno della candidatura della Sila

Si chiama “Insieme per l’Unesco” la campagna che accompagnerà il Parco Nazionale della Sila verso la decisione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura di fare entrare la montagna calabrese nella “World heritage list”, la lista di luoghi o beni culturali considerati Patrimonio dell’umanità. Giovedì alle ore 10.00 nel Salone degli Stemmi della Provincia di Cosenza il tema sarà al centro dell’incontro “Futuri modelli di sviluppo sostenibile, condiviso e partecipato”. Concluderà la giornata Antonio Maturani dirigente Divisione II – Biodiversità, aree protette, flora e fauna del Ministero dell’Ambiente. Nei primi giorni del 2018 l’Unesco deciderà sulla candidatura del Parco e la comunità calabrese può contribuire sostenendola fornendo le motivazioni per cui la Sila deve diventare Patrimonio dell’umanità. Ogni singolo cittadino, che sia residente o turista, può sostenere la campagna “Insieme per l’Unesco”. Come? Partecipando agli incontri che verranno effettuati nei Comuni del Parco, inviando un video o una foto con l’hashtag “Insieme per l’Unesco”, raccontando con le proprie parole o con una immagine ciò che rappresenta la Sila e perché sia giusto considerarla Patrimonio dell’umanità. Basta inviare il vostro contributo all’indirizzo mail silastorytelling@gmail o sulla pagina Facebook Sila Sharing Festival oppure visitando il sito www.silasharingfestival.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *