CALLIGARIS ATTRAVERSA A NUOTO LO STRETTO GIUNGENDO SULLA SPIAGGIA DI CANNITELLO

Novella Calligaris, 68 anni, nell’ambito dell’iniziativa “annulliamo le distanze” per celebrare il cinquantesimo anniversario del suo record del mondo sugli 800 stile libero ed il 75mo anniversario dell’Associazione Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia di cui è presidente, ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina partendo da Punta Faro, in Sicilia, e giungendo sulla la spiaggia di Porticello a Cannitello di Villa San Giovanni, in Calabria.

A causa della corrente montana dello Stretto l’approdo si è verificato molto più a nord rispetto a quello previsto inizialmente. “Le correnti le abbiamo tutte scansate. Del tempo che ho impiegato. Non lo so ancora. Ma non importa Ci siamo fermati, abbiamo riso, abbiamo scherzato. Non era una competizione” ha commentato così Calligaris il suo arrivo sulla costa calabrese.

La nuotatrice, ex primatista mondiale degli 800 stile, è diventata famosa per la testa del filosofo in bronzo, esposta al Museo Nazionale accanto ai Bronzi di Riace.

La Capitaneria di Porto di Messina ha ‘scortato’ Novella Calligaris durante la sua impresa mentre la Guardia costiera ha garantito la cornice di sicurezza dell’evento attraverso il monitoraggio navale e la partecipazione dei mezzi nautici del corpo, come la motovedetta cp 852 e il battello veloce gc A82. In particolare il centro Vts della capitaneria di porto, con un attento continuo controllo della situazione navale in atto, ha assicurato che non si verificasse alcuna interferenza tra i nuotatori e le numerosissime navi che attraversavano lo Stretto internazionale di Messina.

Calligaris ha dedicato la traversata al fratello Mauro, ai genitori e al suo allenatore, Bubi Dennerlein.

L’ex atleta olimpionica ha anche annunciato l’apertura di un bando per un concorso fotografico che avrà come simbolo la maglia azzurra per il 75/mo anniversario di fondazione dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpionici e Azzurri d’Italia.

“Sarà un concorso aperto a tutti – ha chiarito la nuotatrice – Chiediamo ai partecipanti di fotografare una maglia azzurra, con qualunque soggetto, di qualunque sport. Le migliori 40 foto, scelte da una commissione composta da rappresentanti istituzionali, atleti e fotografi, entreranno a far parte di una mostra che girerà tutta Italia. Partiremo dalla Sala Zuccari del Senato“.

DICHIARAZIONI DI NOVELLA CALLIGARIS

“Sono stata aiutata da qualcuno lassù. Secondo me, mio fratello, che avrà detto, ‘la solita stakanovista’, e Bubi, ‘gli mancava giusto questa della traversata’. E mia madre che avrebbe detto ‘la solita’”.

Ho avuto accanto molta gente a cominciare dai soci locali, tra Messina e Reggio Calabria, dell’Associazione Atleti olimpici e Azzurri d’Italia, e tanti altri che mi hanno affiancato per la riuscita di questa manifestazione, che non era e non voleva essere una gara, ma una ulteriore sfida, vinta.

L’idea era quella di annullare le distanze, non solo fisiche, e siccome quest’anno ricorrono i 75 anni di fondazione dell’Associazione nazionale Atleti olimpici e Azzurri d’Italia, anche quelli temporali, annullare le distanze di tutti i tipi di tutti i generi.

È stata una grande festa, non è stata una gara.

Invece di festeggiare il mio primato di 50 anni fa in modo normale ho pensato di dedicare questa sfida agli ‘Azzurri d’Italia’ perché la storia degli olimpionici azzurri è anche storia d’Italia. E questa sfida è il mio regalo agli azzurri di tutti gli sport e di tutte le epoche che hanno onorato l’Italia.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *