DIAMANTE. IVA ZANICCHI CHIUDE LA 31ESIMA EDIZIONE DEL PEPERONCINO FESTIVAL

Le canzoni e le barzellette piccanti di Iva Zanicchi hanno chiuso la trentunesima edizione del Peperoncino Festival di Diamante.

Il clima favorevole e un programma ricco di eventi hanno fatto arrivare nella cittadina tirrenica un gran numero di visitatori e turisti, in particolar modo nella giornata si sabato.

Nel corso della manifestazione in piazza Municipio si sono alternati Luisa Corna, Peppe Voltarelli e Tony Esposito.

Nel centro d’arte contemporanea ha fatto da padrona la mostra di pittura “Maradona il calciatore, l’arte lo celebra”, mentre sul Lungomare migliaia di persone hanno ammirato la mostra “Risate piccanti” con quaranta opere di diciotto disegnatori di tutto il mondo.

Nel salotto di radio Azzurra sono state presentate la cravatta di Marinella, dedicata al Festival, ed il gin aromatizzato con il Diavolicchio Diamante, l’ecotipo locale di peperoncino per il quale è stata avviata la procedura per la denominazione di origine protetta. Nella serata conclusiva nel salotto si è tenuto anche l’affollatissimo dibattito con Nicola Gratteri.

Sul Lungofiume si sono tenuti quattro show cooking al giorno con i piatti preparati con i prodotti tipici calabresi da grandi professionisti, tra i quali Enrico Derflingher, lo chef che ha cucinato per Bush, la Regina Elisabetta, Paolo VI e Maria Teresa di Calcutta.

DICHIARAZIONI DI ENZO MONACO, “PATRON” DEL FESTIVAL E FONDATORE DELL’ACCADEMIA ITALIANA DEL PEPERONCINO

Il Peperoncino Festival è soprattutto un festival di gastronomia che valorizza le specialità e i prodotti della Calabria. Ed è per questo che quest’anno ha ospitato Enrico Derflingher, il più grande chef del mondo.

Un festival che nei primi quattro giorni ha battuto tutti i record degli anni precedenti anche quelli del trentennale che pure sono stati importanti.

Già dalla prima serata avevo capito che sarebbe stato un’edizione record, visto che era difficile spostarsi e muoversi sul lungomare e sul lungofiume”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *