Inizierà domani presso la delegazione della Marina del comune di Fuscaldo, in Provincia di Cosenza, il Piccolo Festival della Microfinanza, una due giorni di tavole rotonde e dialoghi dedicati alle storie e agli strumenti di inclusione finanziaria e sviluppo locale per scoprire e far evolvere leadership inattese.
Il Festival è organizzato dall’Istituto Ermanno Gorrieri con il supporto operativo della società di consulenza MicreoHub.
Quest’anno i talk principali vertono su una domanda: come mettere a sistema il talento nascosto per non disperderlo e trasformarlo in leadership attive e fattive? Trasformare il patrimonio di talento sommerso vuol dire infatti far nascere leadere imprese inattese laddove è più necessario: nel Mezzogiorno, nei piccoli paesi a rischio spopolamento, tra le donne e i giovani che più faticano ad affermarsi in termini di autonomia finanziaria e potenziale imprenditoriale. La microfinanza, la finanza agevolata, il PNRR sono tutte leve di cambiamento possibile ma per attivarle è necessario portarle dove servono, al di fuori dei circuiti tradizionali, nelle comunità.
APERTURA – Venerdì ore 16.00
SALUTI DELLE ISTITUZIONI COINVOLTE E DEI MAIN PARTNER
INTERVENTI
Katia Stancato, portavoce del Festival.
Giacomo Middea, sindaco di Fuscaldo;
Pierluigi Caputo, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria;
Fernando Caldiero, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Paola;
Nicola Paldino, presidente della BCC Mediocrati;
Rosaria Mustari, membro del CDA dell’Ente nazionale per il Microcredito;
Antonio Rispoli, responsabile di Yes I start up Calabria.
I° TALK – Ore 17.30 LEADERSHIP FEMMINILE Storie di talento e di trasformazione
MODERA VALERIA SANTORO (giornalista di Milano Finanza Newswires)
E’ un viaggio nella leadership femminile. Ancora diversi sono infatti gli ostacoli alla piena espressione del potenziale delle donne se, come rivelano i numeri dello European Women on Boards, in Italia solo il 3% dei CEO (degli amministratori delegati) è donna. Il dibattito è quindi una esplorazione tematica attraverso dati, storie, riflessioni. La domanda: Come possiamo fare scouting del talento delle donne e supportarlo a ogni livello?
INTERVENTI
Fernando Caldiero, Presidente ODCEC Paola
Antonio De Caprio, CEO Birra Cala
Simona Lo Bianco, Responsabile FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano “I Giganti della Sila”
Gabriella Pastore, Vice Direttore Generale BCC Mediocrati
Fulvia Michela Caligiuri, Commissario ARSAC
Antonio Rispoli, Ente Nazionale per il Microcredito e Responsabile Yes I Start Up Calabria
__________________________________
La seconda giornata è pensata come uno zoom sulla capacità del Paese di scovare e allenare i talenti attraverso policy nazionali e misure mirate. Il dialogo centrale vede infatti coinvolte voci dall’Ente Nazionale per il Microcredito, il MIMIT, l’Università della Calabria e l’UniRiMI chiamate a disegnare un quadro sulle prospettive del Mezzogiorno mentre la successiva tavola rotonda è una vera e propria esplorazione degli strumenti disponibili per leadership in fieri.
II° TALK – Sabato ore 10.00 PROSPETTIVA SUD Microfinanza, PNRR e innovazione per il superamento dei divari
MODERA JANINA BENEDETTA LANDAU, giornalista di CLASS CNBC primo canale italiano dedicato al business
La domanda: quale Mezzogiorno immaginiamo?
INTERVENTI
Giulio Veltri, Capo Ufficio Legislativo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Riccardo Graziano, Segretario Generale dell’Ente Nazionale per il Microcredito
Maurizio Muzzupappa, Ordinario dell’Università della Calabria (delegato del rettore al Trasferimento tecnologico)
Ennio Stamile, Presbitero e Rettore Unirimi
Katia Stancato, Portavoce Piccolo Festival della Microfinanza
III° TALK – ORE 11.30 STRUMENTI PER L’IMPATTO Allenare talenti e facilitare lo sviluppo imprenditoriale nei territori
INTERVENTI
Federico Bria, Segretario Generale della BCC Mediocrati;
Gerardina Castronuovo, della Fondazione nazionale Formazione CNDCEC;
Rosaria Mustari, membro del CDA dell’Ente nazionale per il microcredito;
Paolo Praticò, Dirigente generale del Dipartimento Sviluppo economico della regione Calabria
Simona Ruffolo, responsabile area Retail Lucano Calabra BdM Banca (del Mezzogiorno) gruppo MCC (Medio Credito Centrale)
Gian Marco Verachi, Resto al Sud – Invitalia;
CLICCA SU PLAY E ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA PORTAVOCE DEL FESTIVAL KATIA STANCATO