SIGLATO DA SORICAL IL “PATTO PER L’ACQUA” DI UTILITALIA

La Sorical – la Società Risorse Idriche Calabresi incaricata dalla regione Calabria per la gestore del servizio idrico integrato – è tra i firmatari del “Patto per l’Acqua“.

Un’iniziativa – si legge in una nota – che punta a compiere ogni azione utile a sostegno di politiche nazionali di tutela ambientale e della risorsa, di resilienza delle reti e dei sistemi di approvvigionamento, per garantire ai cittadini universalità e qualità dei servizi offerti e gestioni all’altezza delle future sfide“.

Il patto è stato sottoscritto dalle realtà associate a Utilitalia, la federazione che riunisce le Aziende speciali operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas e che rappresenta i gestori che forniscono i servizi idrici all’80% della popolazione.

La Calabria fa rete con i grandi gestori nazionali e dopo anni di ritardi – afferma l’amministratore unico di Sorical, Cataldo Calabrettaè iniziato il percorso per razionalizzare e rendere efficiente il servizio idrico su tutto il territorio regionale“.

Sorical è pienamente coinvolta negli obiettivi del Patto, essendo impegnata, quale gestore dell’Ambito Unico della regione Calabria – dichiara il direttore generale della società, Giovanni Marati – che ad aggregare sotto unica gestione del servizio idrico integrato gli oltre 400 comuni calabresi, ove il servizio è in massima parte oggi svolto in economia e con la consapevolezza che la regione è dotata di importanti risorse idriche e di invasi che rappresentano una grande opportunità nell’ottica di un’ottimizzazione dell’uso plurimo della risorsa idrica“.

Le aziende che hanno operato e reso possibile la crescita del comparto in questi anni – sostiene il presidente di Utilitalia, Filippo Brandolinisi impegnano a fare un passo avanti per garantire investimenti adeguati alle sfide del climate change e chiedono al Governo di accompagnare questo percorso, fondamentale affinché anche i territori senza gestore integrato possano crescere“.

Le prime imprese ad aver siglato il “Patto per l’Acqua” sono: A2A, Acda, Acinque, Acqua Campania, Acqua Novara VCO, Acque di Caltanissetta, Acquedotto Lucano, Acquedotto Pugliese, Aida Ambiente, Aimag, Amag, Amap, Amir SpA, Ascopiave, Cafc SpA, Calso SpA, Consac gestioni idriche SpA, CVA, Eco Center, Gran Sasso Acqua, Gruppo Acos, Gruppo Cap, Hera, Iren, MM, Montagna 2000, Nuove Acque, Publiacqua, Rdr SpA, Romagna Acque, Savl, Sicilia Acque, Smat, Sorical, Suez, Gruppo Tea, Talete SpA, Valle Umbra Servizi, Viva Servizi e Viveracqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *