Maltempo. Frane ed esondazioni in Calabria ma situazione in miglioramento
Disagi per il maltempo in Calabria ma il peggio è passato. Secondo quanto comunica la Protezione civile regionale la situazione è in netto miglioramento per le prossime ore.
Disagi per il maltempo in Calabria ma il peggio è passato. Secondo quanto comunica la Protezione civile regionale la situazione è in netto miglioramento per le prossime ore.
La Protezione civile calabrese ha esteso a domani l’allerta rossa che interessa la Calabria per la forte ondata di maltempo in corso a causa di un ciclone presente sul Mediterraneo.
Una serie di frane causate dal maltempo delle ultime ore ha causato il danneggiamento dell’Abatemarco, il più rilevante degli acquedotti regionali e dal quale dipende l’erogazione di 25 Comuni della provincia di Cosenza.
La Giunta della Calabria, su proposta del presidente, Nino Spirlì, ha approvato la delibera che sospende i termini di versamento della tassa regionale 2021 a bar, attività ricettive alberghiere ed extra alberghiere e agenzie di viaggio. I versamenti sospesi potranno essere effettuati, senza applicazioni di sanzioni e interessi, entro il 30 settembre 2021. L’esecutivo regionale …
Covid. Sospesa tassa regionale per bar, attività ricettive, agenzie di viaggio Leggi tutto »
La Protezione civile regionale, guidata da Fortunato Varone, è intervenuta nelle zone maggiormente interessate dagli eventi idrogeologici che nelle ultime ore hanno interessato la Calabria e, in particolar modo, la provincia di Cosenza.
La Giunta regionale della Calabria, nel corso della seduta di oggi, ha approvato la delibera con la quale si chiede al governo nazionale la dichiarazione dello stato di emergenza per i territori della fascia ionica delle province di Crotone e Cosenza colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici e idrogeologici avvenuti dal 20 al 23 novembre scorsi.
E’ morto Raffaele Spagnuolo, l’uomo che sabato scorso era stato colpito dal comignolo della sua abitazione a Belvedere Marittimo. Si era staccato a causa del forte vento.
E’ iniziata da Cosenza la visita in Calabria del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
Una vera e propria bomba d’acqua tra le 7 e le 8 del mattino ha creato pesanti disagi ed allagamenti a Crotone e nell’intero territorio provinciale. Quasi duecento millimetri di pioggia caduta nel giro di poche ore. Centinaia gli interventi di soccorso dei Vigili del fuoco e della Protezione civile per aiutare le persone bloccate …
Disagi per il maltempo in provincia di Vibo Valentia. La pioggia caduta in abbondanza in diverse zone della provincia ha provocato frane e smottamenti in particolare a Maierato, Pizzo e Francavilla Angitola. A San Calogero la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, in entrambe le direzioni, è stata chiusa al traffico per un allagamento. Presenti sul …
Maltempo nel vibonese: Frane e smottamenti in diversi paesi della provincia Leggi tutto »