ricerca

Ministro Messa a Reggio Calabria: incontra Rettori degli Atenei del Sud e visita i Bronzi di Riace

Il Ministro per l’Università e la Ricerca Maria Cristina Messa ha presieduto a Reggio Calabria una riunione operativa con i Rettori delle Università di Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata e Campania. “Il 40% delle risorse della Missione 4 del Pnrr – ha detto il ministro – andrà alle Regioni del Mezzogiorno e ci stiamo organizzando perché […]

Ministro Messa a Reggio Calabria: incontra Rettori degli Atenei del Sud e visita i Bronzi di Riace Leggi tutto »

Ricerca anti-covid. 4,5 milioni di euro alle Università calabresi

Sono tre i progetti risultati ammissibili per un investimento di circa 4 milioni e mezzo di euro (Por, Fesr e Fse Calabria 14/20), in riferimento all’invito della Regione rivolto alle Università statali calabresi per la sperimentazione di soluzioni innovative e promuovere azioni per il contrasto all’epidemia da Covid-19.

Ricerca anti-covid. 4,5 milioni di euro alle Università calabresi Leggi tutto »

Terremoto di Reggio e Messina del 1908: scoperta faglia nei fondali marini

E’ stata scoperta nei fondali marini tra la Sicilia e la Calabria la faglia che più di 100 anni fa provocò la più grave catastrofe sismica d’Europa, il terremoto di Messina–Reggio di Calabria delle 05.20 del 28 dicembre 1908, di magnitudo 7.1, che con lo scuotimento e uno tsunami provocò la morte di 100mila persone.

Terremoto di Reggio e Messina del 1908: scoperta faglia nei fondali marini Leggi tutto »

Imprenditoria e ricerca: protocollo tra Unindustria Cosenza e Unical

Confindustria Cosenza e Università della Calabria martedì prossimo 16 febbraio, nel corso di una conferenza online, con inizio alle ore 11.00 firmeranno un Protocollo d’Intesa per rafforzare le modalità di collaborazione al fine di mettere in rete e valorizzare le competenze e le esperienze imprenditoriali, di ricerca e di innovazione presenti sul territorio.

Imprenditoria e ricerca: protocollo tra Unindustria Cosenza e Unical Leggi tutto »

Covid-19. Ricerca della Società Italiana di Intelligence sull’impatto fino all’aprile 2021

Rende (18.4.2020) – “Analisi di Intelligence e Proposte di Policy sul Post-Pandemia COVID-19 (aprile 2020 – aprile 2021)” è il titolo della ricerca della Società Italiana di Intelligence che ha cercato di unire i punti di quanto sta accadendo per definire possibili azioni nel breve periodo. Lo studio si può rinvenire all’indirizzo https://www.socint.org/index.php?page=Pubblicazioni  e verrà

Covid-19. Ricerca della Società Italiana di Intelligence sull’impatto fino all’aprile 2021 Leggi tutto »