sandra savaglio

Ricerca anti-covid. 4,5 milioni di euro alle Università calabresi

Sono tre i progetti risultati ammissibili per un investimento di circa 4 milioni e mezzo di euro (Por, Fesr e Fse Calabria 14/20), in riferimento all’invito della Regione rivolto alle Università statali calabresi per la sperimentazione di soluzioni innovative e promuovere azioni per il contrasto all’epidemia da Covid-19.

Ricerca anti-covid. 4,5 milioni di euro alle Università calabresi Leggi tutto »

A Fiumefreddo Bruzio l’evento ‘Space Adventure Experience’

Fino ad ottobre Fiumefreddo Bruzio, uno dei Borghi più belli d’Italia, ospiterà l’evento internazionale “Space Adventure Experience” che vedrà protagoniste le donne impegnate nella ricerca scientifica spaziale. ASCOLTA L’INTERVISTA AD ALESSANDRA PORTO NEI NOSTRI NOTIZIARI

A Fiumefreddo Bruzio l’evento ‘Space Adventure Experience’ Leggi tutto »

Scuola. Spirlì incontra dirigenti, insegnanti e studenti

Presidi, studenti, insegnanti e associazioni si sono confrontati, oggi pomeriggio, nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, con il presidente della Giunta regionale Nino Spirlì, sulla situazione nel mondo della scuola calabrese, alla luce della grave emergenza sanitaria legata al Covid-19. All’incontro ha preso parte anche l’assessore regionale all’Istruzione Sandra Savaglio.

Scuola. Spirlì incontra dirigenti, insegnanti e studenti Leggi tutto »

Emergenza Covid. Regione stanzia 4,5 milioni di euro per la ricerca

La Regione Calabria stanzia 4,5 milioni di euro per interventi di ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per il contrasto al Covid-19. La delibera è stata approvata oggi dalla Giunta regionale della Calabria, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione, Sandra Savaglio.

Emergenza Covid. Regione stanzia 4,5 milioni di euro per la ricerca Leggi tutto »

Cetraro borgo del futuro. Savaglio: “Un’opportunità di crescita”

Cetraro “Borgo del futuro”. La Regione Calabria ha aderito, su proposta dell’Assessorato alla Ricerca Università e Istruzione, al Programma Smarter Italy indicando il Comune del Tirreno cosentino come destinatario della proposta Agid (Agenzia per l’Italia digitale) e del Ministero dell’Innovazione Digitale. Cetraro, insieme ad altri dieci comuni italiani selezionati in una short list di beneficiari,

Cetraro borgo del futuro. Savaglio: “Un’opportunità di crescita” Leggi tutto »