venerdì, 22 Gennaio 2021
  • App Radio Azzurra
  • Frequenze Radio Azzurra
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Login
Radio Azzurra FM
  • Home
  • News
  • Musica
  • Notiziario
  • ASCOLTA LA RADIO
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Musica
  • Notiziario
  • ASCOLTA LA RADIO
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Radio Azzurra FM
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Coronavirus. Caritas Calabria: “richieste di pasti e pacchi aumentate del 50%”

Redazione Radio Azzurra di Redazione Radio Azzurra
19 Aprile 2020
in News, News in Evidenza
Coronavirus. Caritas Calabria: “richieste di pasti e pacchi aumentate del 50%”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su Whatsapp

La Caritas della Calabria rende noto che sono aumentate del 50% le richieste di pasti – preparati da asporto per evitare il rischio contagio – e di pacchi alimentari pervenute dopo l’inizio dell’emergenza da Covid-19. E per la prima volta, a fare richiesta sono i lavoratori ad ore e stagionali, del settore agricolo, turistico e dell’edilizia, insieme a badanti e colf, che non essendo tutelati da formule contrattuali, e venendo meno le possibilità lavorative, si ritrovano senza risorse. “Caritas aperta e diffusa in risposta all’emergenza” afferma mons. Giuseppe Schillaci, delegato della Conferenza episcopale calabra per il servizio della Carità e vescovo di Lamezia Terme. “Nella nostra regione – prosegue – l’emergenza sanitaria si sta traducendo velocemente in una vera e propria emergenza sociale, alla quale ci stiamo impegnando a rispondere con grande senso di responsabilità”. Tra le iniziative di solidarietà portate avanti in questo periodo dalle Caritas c’è il contributo che ogni diocesi si è impegnata a devolvere in favore del sistema sanitario calabrese, talvolta con delle donazioni in denaro e in altri casi con l’acquisto di strumentazione medica. “La Chiesa – afferma mons. Schillaci – ha cercato di rispondere a chi in questo momento ha bisogno di aiuto e solidarietà, la chiesa c’è, è presente per tutti i cittadini nella sua opera di evangelizzazione: un vangelo che si incarna nella concretezza dei gesti, nella preoccupazione e nella cura che oggi più che mai sono indirizzate agli ultimi”. “Dobbiamo accogliere quest’emergenza – afferma don Nino Pangallo delegato regionale di Caritas – come una sfida, che ci sollecita a trasformare il nostro modo di operare, per continuare ad ascoltare e servire la gente, e contribuire, così, alla crescita della nostra Calabria”. Don Pangallo sottolinea come la maggior parte delle richieste d’aiuto ricevute dalle Caritas sono dovute a problematiche sociali, oltre che economiche, e come Caritas debba quindi prendersi carico anche delle nuove esigenze che stanno nascendo tra le persone in difficoltà e che per questo sta cercando di strutturare una risposta adeguata ed efficace per tutti. Le Caritas calabresi, inoltre, stanno supportando i cittadini che da soli non hanno le possibilità di richiedere gli aiuti economici per mancanza di strumenti tecnologici. “Il gesto ecclesiale di Caritas Italiana in questo momento – afferma mons. Schillaci – è rivolto prima di tutto agli invisibili, a coloro che non contano perché non hanno un peso politico”.

Tags: calabriacaritaspacchipasti
Articolo Precedente

Corinavirus. Morto 88enne di Fagnano Castello, contagio da focolaiodi Torano

Prossimo Articolo

Coronavirus. Equipe su camper mobile per assistere migranti

Prossimo Articolo
Barbuto e Corrado: Tamponi a tutte le forze dell’ordine

Coronavirus. Equipe su camper mobile per assistere migranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Articoli recenti

  • Gratteri: ‘inchiesta sintesi di come ‘ndrangheta bussa a porta politica’
  • Altomonte: la cultura al centro di Eyes in Color, la mostra di Franco Azzinari
  • Rinviati a giudizio due preti nel Vibonese
  • Terme Luigiane. Rapporti incrinati tra comuni e Sateca: incompleta riconsegna beni
  • Ministro Bonafede in Calabria per inaugurazione dell’anno giudiziario

Commenti recenti

  • Radio Azzurra su Frequenze Radio Azzurra
  • Radio Azzurra su Frequenze Radio Azzurra
  • aldo su Frequenze Radio Azzurra
  • gianluca su App Radio Azzurra
  • Radio Azzurra su Frequenze Radio Azzurra
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2020 Radio Azzurra| CONTATTI

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Musica
  • Notiziario
  • ASCOLTA LA RADIO
  • Contatti

© 2020 Radio Azzurra| CONTATTI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist