NEVE E FREDDO GELIDO IN CALABRIA

In Calabria neve e temperature in picchiata.

Sulle principali località di montagna è tornato a nevicare mentre la colonnina di mercurio è scesa abbondantemente sotto lo zero in tutta la regione. Si sono toccati i -9 gradi a Silvana Mansio e i meno 7 a Camigliatello nella Sila cosentina.

Nel crotonese, oltre alle zone montane dove il clima si è mantenuto su livelli molto rigidi, i fiocchi di neve hanno fatto la loro comparsa anche su molti centri dell’interno mentre sono state imbiancate le spiagge della città di Crotone ed Isola Capo Rizzuto.

A Catanzaro, nei quartieri della zona nord, la colonnina di mercurio ha segnalato -1 gradi con fiocchi sparsi. Forte vento di tramontana e gelo nella zona della Sibaritide, soprattutto tra il basso Ionio e la Sila greca.

Nel territorio di Corigliano Rossano si sono registrate raffiche di vento che hanno raggiunto anche i 40 nodi, provocando disagi e danni soprattutto sul litorale. In località Fabbrica – Fossa, nell’area urbana di Rossano, i vigili del fuoco sono intervenuti per la caduta di un pino marittimo secolare alto più di 10 metri.

L’albero è stato sradicato dalla furia del vento rischiando di abbattersi su un’abitazione. A Crosia è stato messo in sicurezza un cavo di energia elettrica che era stato compromesso dalla caduta di un albero.

Le raffiche di vento hanno divelto un palo dell’illuminazione pubblica. A destare preoccupazione è adesso il ghiaccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *