TRAGEDIA DI MARCINELLE. OCCHIUTO: “TENERE VIVA LA MEMORIA PER EVITARE ALTRI DRAMMI”

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, ha ricordato questa mattina la tragedia di Marcinelle avvenuta in Belgio l’8 agosto del 1956, in cui persero la vita 262 operai tra questi molti calabresi.

LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE OCCHIUTO

A 68 anni dalla tragedia di Marcinelle, in Belgio, in cui persero la vita in una miniera di carbone 262 operai, di cui la metà italiani, e tra questi moltissimi calabresi, abbiamo il dovere di tenere viva nella memoria questa enorme sciagura affinché drammi così dolorosi non si ripetano più.

Quell’8 agosto furono strappate alla vita, persone che erano andate incontro all’emigrazione per consentirsi una vita dignitosa.

Come istituzioni oggi è nostro compito fare sempre di più per garantire ai nostri cittadini il rispetto di diritti e servizi primari, e creare quelle condizioni di sviluppo economico e sociale affinché nessuno debba più sentirsi obbligato a lasciare la propria terra e i propri affetti per inseguire un futuro migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *