Il sindaco di Scalea Gennaro Licursi ha scritto una lettera dl Direttore di RAI 1, al responsabile della trasmissione “Speciale Tg1” e al giornalista RAI Riccardo Giacoia dopo il servizio andato in onda lo scorso primo settembre. Tra le località scelte per parlare di estate c’era anche Scalea e il giornalista ha intervistato alcuni turisti alloggiati in un garage. La lettera Il servizio da Scalea di Riccardo Giacoia , andato in onda il 01/09/2019, nel corso della trasmissione “Speciale Tg1,” ha suscitato, una fortissima indignazione, sia nella collettività scaleota , che nelle tantissime persone che in Italia e nel mondo conoscono e prediligono la nostra città. Nella mia qualità di Sindaco di Scalea mi corre l’obbligo di denunciare il danno di immagine, di inaccettabile gravità, che il servizio di Giacoia ha arrecato alla città (pur nella sua brevità, mentre si è dilungato in incredibili “spot” pubblicitari a beneficio di strutture private ed elitarie presenti in altre località). Scalea meritava ben altra considerazione da parte della TV di Stato che più delle altre emittenti televisive avrebbe il dovere di fornire una corretta informazione! Lo affermo con profonda amarezza e rincrescimento, facendo riferimento non solamente alla storia millenaria di splendore civile, culturale, artistico e paesaggistico di Scalea, quanto al ruolo importante che la città svolge attualmente per l’intera economia regionale, grazie alla sua capacità di accogliere e incrementare (con le sue eccezionali risorse naturali, umane, imprenditoriali, intellettuali) un turismo sempre più variegato e qualificato. Nel servizio di Giacoia, con inaudita superficialità , singole storie di degrado abitativo e traversie condominiali, come se ne verificano quotidianamente nella loro miserabile gravità, in ogni angolo del mondo, è stata assunta ad emblema della realtà turistica di Scalea. Scalea per fortuna (malgrado il periodo buio che ha attraversato qualche anno fa), ha ancora una sua bella storia da raccontare al mondo! L’evidenza concreta e i dati statistici confermano che Scalea quest’anno ha fatto registrare una densità di presenze turistiche pari solamente alle località più rinomate al mondo, con pieno gradimento e godimento delle centinaia di migliaia di villeggianti e turisti che hanno trovato confortevole accoglienza nelle tante strutture ricettive, balneari, di ristorazione e ricreative di cui la città ha saputo dotarsi in quantità e qualità tali da soddisfare tutte le esigenze. Si possono immaginare e facilmente quantificare gli enormi riflessi positivi a livello comprensoriale, e a beneficio dell’intera Regione dell’imponente flusso turistico che ha per meta la nostra Scalea. E’ comprensibile , pertanto, che soprattutto da parte degli operatori turistici e dei titolari delle aziende alberghiere, commerciali, agricole e produttive di Scalea e del comprensorio si sia sollevata una profonda indignazione , in reazione al servizio televisivo (rimbalzato in modo “virale” sui social) che tanto svilisce , e denigra la nostra città. Confido , da parte dell’autore del servizio , del responsabile della trasmissione e del direttore della rete RAI 1, in un’onesta e obiettiva considerazione di quanto ho esposto e un impegno a una “replica” televisiva nella quale sia data alla città di Scalea la possibilità di essere raccontata e rappresentata nella sua vera immagine. Saluti. Il Sindaco Dott. Gennaro Licursi