ATTACCO HACKER AL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA DI COSENZA

Gli hacker hanno attaccato il sistema informatico della Provincia di Cosenza, a darne notizia è lo stesso ente precisando che “ignoti criminali hanno attaccato il sistema informatico criptando i dati con contestuale richiesta di riscatto“.

Per l’attacco i pirati informatici che hanno preso di mira la Provincia di Cosenza hanno utilizzato un semplice ransomware cioè un codice che si installa in un computer nel momento in cui viene scaricato un file infetto e che crittografa tutti i contenuti che incontra sulla sua strada, siano essi file, cartelle, documenti. Appena un destinatario apre un allegato maligno o fa clic su un link compromesso, il malware viene scaricato nel sistema e inizia il suo lavoro di crittografia dati.

Il presidente, Rosaria Succurro, ha rassicurato ufficialmente sull’entità dei danni subiti: Ad essere criptati solo i dati presenti su alcuni pc singoli, ma i cyber criminali non sono riusciti ad entrare nel cuore del sistema che ha retto.

L’unico rammarico, è dovuto al blocco forzato delle attività digitali che si è reso necessario per debellare definitivamente il virus.

Dispiace che i cittadini abbiano trovato il sito della Provincia inaccessibile e che non abbiano avuto riscontro a richieste o mail, ma giammai questo Ente poteva cedere alla richiesta di pagamento ricevuta, per noi irricevibile.

I nostri tecnici stanno lavorando per risolvere tutte le criticità e contiamo che fra giovedì o al massimo venerdì si ritorni alla normalità“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *