News in Evidenza

PRESENTATO IL XXII RAPPORTO SULLA SICUREZZA DELLE SCUOLE. IN CALABRIA 3 SCUOLE SU 4 SENZA AGIBILITA’

Istituti scolastici vecchi e poco sicuri nella nostra regione. E’ quanto emerge dai dati contenuti nel dal XXII Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza delle scuole. Solo il 26% degli edifici scolastici calabresi (540 su 2.163 strutture) è in possesso del certificato di agibilità statica; il collaudo statico risulta assente in circa uno su due, mentre […]

PRESENTATO IL XXII RAPPORTO SULLA SICUREZZA DELLE SCUOLE. IN CALABRIA 3 SCUOLE SU 4 SENZA AGIBILITA’ Leggi tutto »

REATI FISCALI. SEQUESTRO BENI PER 1,7 MILIONI DI EURO A IMPRENDITORE DI AMANTEA

I finanzieri del Comando provinciale Cosenza hanno sequestrato beni per oltre 1,7 milioni di euro ad un imprenditore di Amantea. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Paola, su richiesta della locale Procura. L’ipotesi di reato è quella di infedele dichiarazione. Dopo una verifica fiscale svolta dai finanzieri della Tenenza di Amantea è stato

REATI FISCALI. SEQUESTRO BENI PER 1,7 MILIONI DI EURO A IMPRENDITORE DI AMANTEA Leggi tutto »

PROCESSO NAUFRAGIO DI CUTRO. INIZIERANNO IL 6 NOVEMBRE LE RICHIESTE DI CONDANNA SUI PRESUNTI SCAFISTI

Si avvia alla conclusione il processo con rito ordinario a carico dei presunti scafisti del caicco Summer love, naufragato sulla spiaggia di Cutro, nel Crotonese il 26 febbraio 2023. Il 6 novembre prossimo inizieranno le richieste di condanna da parte dell’accusa. Nell’udienza di ieri è stato sentito come testimone Gun Ufuk, il cittadino turco già

PROCESSO NAUFRAGIO DI CUTRO. INIZIERANNO IL 6 NOVEMBRE LE RICHIESTE DI CONDANNA SUI PRESUNTI SCAFISTI Leggi tutto »

PROCESSO “XENIA”. A NOVEMBRE L’UDIENZA IN CASSAZIONE PER MIMMO LUCANO

È stata fissata il 6 novembre l’udienza in Cassazione per il processo “Xenia” nel quale è imputato il parlamentare europeo e sindaco di Riace Mimmo Lucano. Davanti alla Suprema Corte si discuterà il ricorso presentato dalla Procura generale di Reggio Calabria contro la sentenza della Corte d’Appello che, lo scorso mese di ottobre, ha ridotto

PROCESSO “XENIA”. A NOVEMBRE L’UDIENZA IN CASSAZIONE PER MIMMO LUCANO Leggi tutto »

COLDIRETTI CALABRIA: PREMIO OSCAR 2024 “RADICI PER IL FUTURO”

Domani giovedì 26 settembre alle ore 17.00  si terrà la finale regionale del premio Oscar Green 2024 di Coldiretti Giovani Impresa Calabria. Suggestiva la location nella cornice paesaggistica dello Stretto: GAYA – Mondo di Unione a Calanna (RC). Una sede ricca di biodiversità, che si fa notare per i suoi uliveti secolari che la rendono

COLDIRETTI CALABRIA: PREMIO OSCAR 2024 “RADICI PER IL FUTURO” Leggi tutto »

“PEPERONCINO IL PICCANTE CHE CURA”: RELAZIONE DELLA DOTT.SSA PIERA MAIOLINO – IRCCS FONDAZIONE PASCALE NAPOLI

Relazione scientifica della dottoressa Piera Maiolino, Direttore della Struttura complessa di Farmacia dell’Istituto Nazionale Tumori – Fondazione Pascale di Napoli sul tema “Peperoncino il piccante che cura” preparata in occasione della 32° edizione del Peperoncino Festival che si è tenuta a Diamante dall’11 al 15 settembre.

“PEPERONCINO IL PICCANTE CHE CURA”: RELAZIONE DELLA DOTT.SSA PIERA MAIOLINO – IRCCS FONDAZIONE PASCALE NAPOLI Leggi tutto »

INDUZIONE INDEBITA E ATTI SESSUALI: CONDANNATO A 6 ANNI EX SINDACO DI PETILIA POLICASTRO

Il Tribunale di Crotone ha condannato l’ex sindaco di Petilia Policastro Amedeo Nicolazzi a 6 anni e 6 mesi di reclusione a conclusione del processo che lo vedeva imputato per peculato, abuso d’ufficio, concussione e violenza sessuale. Il pm, Alessandro Rho, aveva chiesto la condanna a 8 anni e 5 mesi. Il tribunale ha riqualificato

INDUZIONE INDEBITA E ATTI SESSUALI: CONDANNATO A 6 ANNI EX SINDACO DI PETILIA POLICASTRO Leggi tutto »

GALLO:”ISTITUITI GLI ELENCHI DEGLI OPERATORI ENOTURISTICI E OLEOTURISTICI”

Approvate le linee guida, pubblicata la modulistica, istituiti gli elenchi professionali. Entra nella fase attuativa il percorso di valorizzazione della vocazione vitivinicola e olivicola della Calabria, in ossequio alla delibera approvata in estate dalla Giunta regionale presieduta da Roberto Occhiuto, il Dipartimento Agricoltura ha reso operative le direttive racchiuse nell’atto, dando forma e sostanza alla

GALLO:”ISTITUITI GLI ELENCHI DEGLI OPERATORI ENOTURISTICI E OLEOTURISTICI” Leggi tutto »