News in Evidenza

DROGA. A COSENZA CONTROLLI NEI LUOGHI DELLA MOVIDA E A SCUOLA: ARRESTI E DENUNCE

Stretta della Polizia a Cosenza per prevenire e reprimere i fenomeni di mala movida, spaccio di sostanze stupefacenti e abuso di alcool da parte di minori. I controlli hanno interessato anche un istituto scolastico e svariati luoghi di aggregazione giovanile. Tre persone sono state deferite in via amministrativa per uso di eroina ed hashish;  un […]

DROGA. A COSENZA CONTROLLI NEI LUOGHI DELLA MOVIDA E A SCUOLA: ARRESTI E DENUNCE Leggi tutto »

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. TAR RIGETTA RICORSO DEL COMUNE DI CORTALE

Il Tar Calabria ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Cortale, nel catanzarese, contro il cronoprogramma generale di subentro operativo del gestore unico d’ambito “Sorical Spa” nella gestione del servizio idrico integrato nella regione. Il Tribunale Amministrativo non ravvisa alcuna illegittimità contenuta nel decreto del commissario di Arrical Bruno Gualtieri ma anzi sostiene un

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. TAR RIGETTA RICORSO DEL COMUNE DI CORTALE Leggi tutto »

COSENZA. CONTROLLI DEL TERRITORIO, RINVENUTE ARMI E MUNIZIONI

Durante un servizio di controllo straordinario del territorio, i carabinieri della Compagnia di Cosenza, hanno trovato e sequestrato, nei confronti di ignoti,una pistola cal. 7.65 con matricola abrasa, 4 fucili, risultati oggetto di furto in abitazione, uno dei quali con canne e calcio alterati e circa 250 cartucce inesplose, di vario calibro. Le armi, che

COSENZA. CONTROLLI DEL TERRITORIO, RINVENUTE ARMI E MUNIZIONI Leggi tutto »

PAOLA. TRALICCIO PERICOLANTE, SERPA: “A BREVE OPERAZIONI DI MESSA IN SICUREZZA”

A Paola il capogruppo di maggioranza, Sandra Serpa, ha diffuso una nota per rassicurare i cittadini che a breve proseguiranno gli interventi di messa in sicurezza del traliccio pericolante. Inoltre, parco Mediteranneo sarà riqualificato e rilanciato. LA NOTA DEL CAPOGRUPPO DI MAGGIORANZA “Sul Parco Mediterraneo, sulla messa in sicurezza di una zona nevralgica della città

PAOLA. TRALICCIO PERICOLANTE, SERPA: “A BREVE OPERAZIONI DI MESSA IN SICUREZZA” Leggi tutto »

OPPIDO MAMERTINA. ABBANDONO E SMALTIMENTO ILLECITO DI RIFIUTI: TRE DENUNCE

Prosegue l’opera di contrasto ai reati ambientali, in particolar modo contro l’abbandono incontrollato e lo smaltimento illecito di rifiuti da parte dei carabinieri forestali nel territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte. Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Parco di Oppido Mamertina, coadiuvati da personale del Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Reggio Calabria e da

OPPIDO MAMERTINA. ABBANDONO E SMALTIMENTO ILLECITO DI RIFIUTI: TRE DENUNCE Leggi tutto »

ROSARNO. BRUCIA CAVI ELETTRICI PER RICAVARE RAME: UN ARRESTO

A Rosarno un cittadino Bulgaro di 48 anni è stato arrestato in flagranza dai carabinieri della stazione di San Ferdinando per il reato di combustione illecita di rifiuti. I militari sono intervenuti dopo una segnalazione al 112 che avvisava della presenza di un uomo intento nella combustione di rifiuti e con conseguente sviluppo di una coltre

ROSARNO. BRUCIA CAVI ELETTRICI PER RICAVARE RAME: UN ARRESTO Leggi tutto »

CONTROLLI DEI NAS NELLE MENSE OSPEDALIERE DI CATANZARO E VIBO VALENTIA

Nell’ambito della campagna nazionale di controllo “mense ospedaliere”, disposta dal comando Carabinieri per la tutela della Salute di Roma, i carabinieri del NAS di Catanzaro hanno eseguito delle attività ispettive nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia. I controlli hanno interessato 13 aziende di ristorazione operanti all’interno di mense ospedaliere, sia pubbliche che private, 3

CONTROLLI DEI NAS NELLE MENSE OSPEDALIERE DI CATANZARO E VIBO VALENTIA Leggi tutto »

TERME LUIGIANE. INCONTRO PUBBLICO PROMOSSO DA COMUNI DI ACQUAPPESA E GUARDIA

I sindaci di Acquappesa e Guardia Piemontese hanno organizzato un incontro pubblico per mercoledì 12 aprile alle ore 18.00, presso il Centro Congressi delle Terme Luigiane. Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti illustreranno il protocollo d’intesa siglato dai Comuni con la Regione Calabria e con Terme Sibarite. “Sarà l’occasione del confronto e della condivisione di un

TERME LUIGIANE. INCONTRO PUBBLICO PROMOSSO DA COMUNI DI ACQUAPPESA E GUARDIA Leggi tutto »

CADAVERE IN UNA SCARPATA A CHIARAVALLE CENTRALE

In una scarpata lungo la Strada Statale 182 “Delle Serre” tra Torre Ruggiero e Chiaravalle Centrale, in provincia di Catanzaro, è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo. Il traffico sull’arteria è stato chiuso in entrambe le direzioni “per consentire le operazioni di recupero della salma del proprietario del veicolo da parte delle

CADAVERE IN UNA SCARPATA A CHIARAVALLE CENTRALE Leggi tutto »