News

POL 2024. “XI MEETING NAZIONALE DELLA POLIZIA LOCALE”: A COSENZA IL 16 E 17 OTTOBRE

Mancano pochi giorni per l’inizio di “POL 2024 – XI Meeting Nazionale della Polizia Locale”  l’evento dedicato alla formazione e all’approfondimento normativo per la Polizia Locale e la Pubblica Amministrazione, che si svolgerà il 16 e il 17 ottobre al Castello Svevo di Cosenza. All’evento saranno presenti importanti relatori, rappresentanti istituzionali e personalità di prestigio del […]

POL 2024. “XI MEETING NAZIONALE DELLA POLIZIA LOCALE”: A COSENZA IL 16 E 17 OTTOBRE Leggi tutto »

ZUMPANO. INTENSIFICATI I CONTROLLI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI VEICOLI CHE CIRCOLANO SENZA ASSICURAZIONE O REVISIONE

A Zumpano nel cosentino, la polizia locale dal 1° ottobre 2024, potenzierà i controlli per l’individuazione dei veicoli che circolano senza assicurazione o revisione. Le verifiche, che interesseranno le aree più trafficate, saranno effettuate sia di giorno che di sera, grazie a dispositivi elettronici avanzati che permetteranno di rilevare in tempo reale infrazioni relative alla

ZUMPANO. INTENSIFICATI I CONTROLLI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI VEICOLI CHE CIRCOLANO SENZA ASSICURAZIONE O REVISIONE Leggi tutto »

FAUSTO SPOSATO RICONFERMATO PRESIDENTE DEGLI INFERMIERI DI COSENZA

Ripartiamo. È questa la parola d’ordine del presidente Fausto Sposato, appena riconfermato alla guida dell’Opi di Cosenza. Gli infermieri cosentini ricominciano il nuovo corso, per altri quattro anni, con i tanti progetti messi in cantiere e realizzati. Con nuove, immediate, prospettive future. LE DICHIARAZIONI DI FAUSTO SPOSATO Ringrazio tutti i colleghi ed il direttivo che

FAUSTO SPOSATO RICONFERMATO PRESIDENTE DEGLI INFERMIERI DI COSENZA Leggi tutto »

AL GIORNALISTA PIETRO BELLANTONI SARA’ INTITOLATO L’UFFICIO RAI A PALAZZO CAMPANELLA

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Calabria, d’accordo con i vertici regionali e nazionali della Tgr Rai, ha deliberato di intitolare l’ufficio Rai ospitato a Palazzo Campanella a Pietro Bellantoni, giornalista della Tgr Rai Calabria, assunto tramite l’ultimo concorso nazionale e impegnato prima nella redazione centrale di Cosenza e poi a Reggio, prematuramente scomparso

AL GIORNALISTA PIETRO BELLANTONI SARA’ INTITOLATO L’UFFICIO RAI A PALAZZO CAMPANELLA Leggi tutto »

GIOIA TAURO. DENUNCIATO UN 22ENNE PER DETENZIONE DI ARMA IMPROPRIA

I Carabinieri della Stazione di Gioia Tauro, durante un servizio di controllo stradale, hanno denunciato un giovane 22enne per detenzione di arma impropria. Il ragazzo, fermato a bordo di un motociclo, ha subito manifestato segni di nervosismo, spingendo i militari a eseguire una perquisizione. Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto in suo possesso, un

GIOIA TAURO. DENUNCIATO UN 22ENNE PER DETENZIONE DI ARMA IMPROPRIA Leggi tutto »

VIBO VALENTIA. BILANCIO DI FINE ESTATE DELLE ATTIVITA’ DI POLIZIA: 14 ARRESTI E 100 DENUNCIATI

È da poco giunta al termine una stagione estiva molto intensa che, oltre ad aver registrato un notevole afflusso di turisti sia italiani che stranieri, ha visto le donne e gli uomini della Polizia di Stato impegnati in prima linea per garantire uno svolgimento delle vacanze all’insegna della tranquillità e, soprattutto, della sicurezza pubblica. Nell’ottica

VIBO VALENTIA. BILANCIO DI FINE ESTATE DELLE ATTIVITA’ DI POLIZIA: 14 ARRESTI E 100 DENUNCIATI Leggi tutto »

CAMPO CALABRO. CANTIERE EDILE SENZA MISURE DI PROTEZIONE: DENUNCE E SANZIONI

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Campo Calabro unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, durante un servizio di controllo mirato al contrasto del lavoro irregolare e alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno scoperto gravi irregolarità in un cantiere edile. Durante il controllo, i militari hanno

CAMPO CALABRO. CANTIERE EDILE SENZA MISURE DI PROTEZIONE: DENUNCE E SANZIONI Leggi tutto »

IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DOPO SEI ANNI E’ NATA UN’ALTRA TARTARUGA BIANCA

Dopo sei anni, un’altra tartaruga bianca è nata in Calabria, in una schiusa sulla costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria,  nota come Costa delle Tartarughe. Lo rende noto l’associazione Caretta Calabria Conservation. La tartaruga fa parte della schiusa dei nidi avvenuta sul finire di una stagione riproduttiva particolarmente ricca, durante la quale sono

IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DOPO SEI ANNI E’ NATA UN’ALTRA TARTARUGA BIANCA Leggi tutto »