36
Il Vicepremier e Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato a Roma i sindaci di Longobucco Giovanni Pirillo e Mirto-Crosia Tonino Russo dopo il crollo del viadotto “Ortiano2” sulla Statale 177.
E’ stato stabilito che Anas manderà un proprio delegato da Roma in Calabria per velocizzare gli approfondimenti e le misure da adottare dopo il crollo e per migliorare la viabilità nel tratto Sila-mare.
Alla riunione hanno partecipato anche il deputato calabrese della Lega Domenico Furgiuele, il commissario regionale del partito Giacomo Saccomanno, i tecnici del MIT e, in videocollegamento, l’amministratore delegato di Anas Aldo Isi.
Nel corso della sessione di confronto si è lavorato anche all’aggiornamento del Progetto Pinqua da 98 milioni di euro per Lamezia Terme; ha partecipato in call l’assessore comunale Francesco Stella.
NOTA DEL SINDACO DI LONGOBUCCO
Di seguito i punti della discussione odierna:
il Dicastero interessato è già pronto a finanziare la ricostruzione del tratto oggetto del crollo in primis e, completare anche l’opera fino alla Statale 106;
intanto la Procura di Castrovillari farà chiarezza sulle responsabilità della disastrosa vicenda;
giungerà sul luogo dei fatti, un delegato di ANAS inviato direttamente da Roma. Tale figura è deputata, con celerità considerata le necessità di viabilità, a tutti gli approfondimenti del caso;
primo sopralluogo tecnico previsto già per lunedì 22 maggio da parte del capo della direzione operativa di ANAS, Matteo Castiglioni, al fine di quantificare l’impegno di spesa;
novità ulteriore: sarà riqualificata e messa in sicurezza anche la Statale 531 che va da Cropalati a Mirto Crosia, tratto importante anche per la comunità di Longobucco, oltre che per la viabilità interna di tutta la Valle del Trionto.