beni

‘NDRANGHETA. TENTACOLI DEL CLAN MUTO NEL SALERNITANO: SEQUESTRATI BENI

Gli uomini della Guardia di Finanza e della Questura di Salerno hanno sequestrato un’impresa commerciale e otto unità immobiliari del valore stimato in circa un milione di euro nei confronti di Vito e Cono Gallo, padre e figlio, di 66 a 42 anni. I due sono ritenuti appartenenti al clan “Muto” della ‘ndrangheta attivo a […]

‘NDRANGHETA. TENTACOLI DEL CLAN MUTO NEL SALERNITANO: SEQUESTRATI BENI Leggi tutto »

imprenditore-arrresto

‘Ndrangheta in Toscana: sequestrati 5 mln di beni a imprenditore calabrese

  Beni per oltre 5 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Dia, dai Carabinieri del Noe, e dai forestali di Firenze a un imprenditore calabrese operante in Toscana nel settore dei rifiuti, già arrestato lo scorso aprile nell’operazione denominata ‘Keu’.

‘Ndrangheta in Toscana: sequestrati 5 mln di beni a imprenditore calabrese Leggi tutto »

Catanzaro. Operazione ‘Moliere’: medici ricattano Asp per indennità o assenti per paura del covid

I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno eseguito un sequestro preventivo per oltre 46 mila euro emesso dal gip nei confronti di 13 medici del servizio di emergenza 118 dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro.

Catanzaro. Operazione ‘Moliere’: medici ricattano Asp per indennità o assenti per paura del covid Leggi tutto »

‘Ndrangheta. Confiscati beni per 3 milioni di euro ad imprenditore di Badolato

La Guardia di Finanza di Catanzaro ha confiscato beni per oltre 3 milioni di euro ad Antonio Saraco, di Badolato, coinvolto nell’operazione “Itaca-Freeboat”, culminata nel 2013 con l’arresto di 25 soggetti, ritenuti affiliati alla cosca di ‘ndrangheta Gallace-Gallelli, operante nel Basso Ionio catanzarese.

‘Ndrangheta. Confiscati beni per 3 milioni di euro ad imprenditore di Badolato Leggi tutto »

‘Ndrangheta: beni per 20 mln confiscati a imprenditore ritenuto da Dda in rapporto stretta vicinanza con cosche reggine

Beni mobili e immobili per oltre 20 milioni di euro sono stati confiscati all’imprenditore reggino Emilio Angelo Frascati ritenuto in rapporti di stretta vicinanza con la ‘ndrangheta dalla Dda guidata dal procuratore Giovanni Bombardieri.

‘Ndrangheta: beni per 20 mln confiscati a imprenditore ritenuto da Dda in rapporto stretta vicinanza con cosche reggine Leggi tutto »

‘Ndrangheta. Protezione delle cosche per lavori e contro estorsioni: 7 arresti

Avevano ottenuto una posizione dominante nell’esecuzione di lavori edili e forniture di calcestruzzo su Catanzaro e provincia, nonché la protezione da estorsioni di altri gruppi criminali grazie allo stretto legame con esponenti della cosca di ‘ndrangheta Arena di Isola Capo Rizzuto e con altre consorterie operanti sulla fascia ionica-catanzarese. E’ quanto emerso dall’inchiesta “Coccodrillo” condotta

‘Ndrangheta. Protezione delle cosche per lavori e contro estorsioni: 7 arresti Leggi tutto »

Terme Luigiane. Tensione alta tra sindaci e Sateca: agente di Polizia locale in ospedale

Una giornata di ordinaria follia. Ecco cosa si legge sulla pagina ufficiale del comune di Acquappesa per raccontare quella che doveva essere la giornata di riconsegna di parte dei beni delle Terme Luigiane ai comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese. I sindaci, Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti sono andati a sporgere denuncia alla Procura di

Terme Luigiane. Tensione alta tra sindaci e Sateca: agente di Polizia locale in ospedale Leggi tutto »

Terme Luigiane. Rapporti incrinati tra comuni e Sateca: incompleta riconsegna beni

Si incrinano i rapporti tra i comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese e la società SATECA che finora ha gestito gli impianti delle Terme Luigiane. Si sarebbe dovuta, infatti, completare oggi la riconsegna degli immobili di proprietà dei comuni che, dopo un periodo di proroga alla Sateca per non bloccare l’attività termale, sarà pubblicato un

Terme Luigiane. Rapporti incrinati tra comuni e Sateca: incompleta riconsegna beni Leggi tutto »