giornalisti

FINE ANNO. BILANCIO DI OCCHIUTO: ‘REGIONE SEMBRA NON SIA STATA GOVERNATA PER ANNI’

Il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha incontrato i giornalisti per tracciare un bilancio dell’attività svolta nel 2022. Tra i temi affrontati la sanità, l’ambiente e le infrastrutture. “Si può sempre fare di più – ha detto il Governatore. Se non si avesse questa percezione non si andrebbe avanti nella vita e nel lavoro. Non […]

FINE ANNO. BILANCIO DI OCCHIUTO: ‘REGIONE SEMBRA NON SIA STATA GOVERNATA PER ANNI’ Leggi tutto »

COSTITUITO CIRCOLO DELLA STAMPA DEL TIRRENO COSENTINO

Si è costituito ufficialmente oggi pomeriggio a Diamante il Circolo della stampa del Tirreno cosentino. A presiedere l’assemblea è stato il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria Giuseppe Soluri. Al termine delle votazioni è stato eletto presidente Luciano Conte. Vicepresidente è Maria Caterina Bruno e segretario tesoriere Antonello Troya. Eletto anche il direttivo del circolo

COSTITUITO CIRCOLO DELLA STAMPA DEL TIRRENO COSENTINO Leggi tutto »

A CETRARO L’ULTIMO SALUTO AD AMEDEO RICUCCI

Sindaci, amministratori, giornalisti della Rai e delle testate calabresi, i rappresentanti dell’Ordine dei giornalisti e del Circolo della stampa di Cosenza e poi la famiglia, tanti amici e persone comuni hanno dato l’ultimo saluto ad Amedeo Ricucci nella Chiesa di San Benedetto a Cetraro. Per l’occasione il sindaco di Cetraro Ermanno Cennamo, presente alla cerimonia

A CETRARO L’ULTIMO SALUTO AD AMEDEO RICUCCI Leggi tutto »

A LAVORO PER IL ‘CIRCOLO DELLA STAMPA DEL TIRRENO COSENTINO’

Riprende forma il circolo della stampa del Tirreno cosentino. Su iniziativa del giornalista Luciano Conte, già dirigente scolastico dei licei di Cetraro, si sono infatti riuniti i giornalisti del comprensorio tirrenico, alla presenza del presidente dell’Odg della Calabria, Giuseppe Soluri. Un momento di confronto e di riflessione, che ha sancito ufficialmente la volontà di rifondare

A LAVORO PER IL ‘CIRCOLO DELLA STAMPA DEL TIRRENO COSENTINO’ Leggi tutto »