rifiuti

Rifiuti: Cutro, sequestrato Centro raccolta differenziata. Denunciato responsabile società gestione

Rifiuti, pericolosi e non pericolosi, gestiti in modo difforme da quanto previsto e indicato dalla normativa vigente in materia. Con queste motivazioni i carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Catanzaro, coadiuvati da personale della locale stazione, hanno sequestrato il Centro raccolta rifiuti differenziati di Cutro. Denunciato, in stato di libertà, l’amministratore unico della società Servizi […]

Rifiuti: Cutro, sequestrato Centro raccolta differenziata. Denunciato responsabile società gestione Leggi tutto »

Lamezia Terme. Rifiuti e scarti scaricati a mare: sequestro da 1,5 milioni di euro

Smaltivano illecitamente rifiuti speciali industriali e scarti della lavorazione del biodiesel. I finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro, i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Catanzaro e personale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia hanno eseguito in Calabria, Lazio, Basilicata e Puglia una misura cautelare personale e reale emessa dal Gip di Lamezia  Emma

Lamezia Terme. Rifiuti e scarti scaricati a mare: sequestro da 1,5 milioni di euro Leggi tutto »

Rifiuti: Legambiente, no termovalorizzatore Crotone

Una nota di Legambiente Calabria  afferma: “Esprimiamo grande sconcerto in merito alla proposta di costruire a Crotone un termovalorizzatore che bruci i rifiuti dell’intera regione. Crotone è una città già duramente colpita sotto il profilo ambientale da politiche di industrializzazione prima e di deindustrializzazione poi, totalmente errate e i cui effetti nefasti incidono ancora oggi

Rifiuti: Legambiente, no termovalorizzatore Crotone Leggi tutto »

Montalto Uffugo. Scoperto traffico illecito di rifiuti e rame: 5 arresti

I carabinieri forestali di Cosenza hanno scoperto un traffico illecito di rifiuti e di cavi di rame rubati. L’operazione, denominata ‘Efesto2’, coordinata dalla Dda di Catanzaro ha portato all’arresto ai domiciliari di 5 persone ed alla notifica di 28 misure di obbligo di dimora nel Comune di residenza e 28 misure di obbligo di presentazione

Montalto Uffugo. Scoperto traffico illecito di rifiuti e rame: 5 arresti Leggi tutto »

Incendio all’impianto rifiuti di Siderno: evacuate scuole a Locri

Il sindaco di Locri Giovanni Calabrese ha disposto l’evacuazione urgente di tutte le scuole di ogni ordine e grado e la chiusura per la giornata di domani in conseguenza dell’incendio divampato ieri in due capannoni dell’impianto di raccolta e smaltimento dei rifiuti di Siderno nel quale confluiscono i rifiuti raccolti nel comprensorio della Locride.

Incendio all’impianto rifiuti di Siderno: evacuate scuole a Locri Leggi tutto »

Rifiuti. Verso Ato unico regionale

“Come ufficio di presidenza Ato-Cosenza abbiamo chiesto al governo regionale di avviare le procedure necessarie affinché si proceda alla costituzione di un unico Ambito territoriale ottimale in cui convergano quelli provinciali: le Ato, che allo stato attuale non hanno alcuna capacità finanziaria e non gestiscono direttamente gli impianti, non hanno più ragione di esistere”.

Rifiuti. Verso Ato unico regionale Leggi tutto »

Traffico di rifiuti dal Nord Italia: operazione del Noe anche in Calabria

Vasta operazione dei carabinieri in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia. Circa 200 militari stanno dando esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Torino su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia nei confronti di una articolata organizzazione ritenuta responsabile di traffico illecito di rifiuti e realizzazione di discariche

Traffico di rifiuti dal Nord Italia: operazione del Noe anche in Calabria Leggi tutto »