san ferdinando

medu-braccianti

L’Ong MEDU lancia un allarme sulle condizioni dei braccianti a Gioia Tauro

L’Organizzazione Medici per i Diritti Umani (MEDU) lancia un allarme sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti agricoli nella piana di Gioia Tauro, le quali appaiono “desolanti” a fronte di azioni istituzionali “tardive e miopi”. Secondo la dichiarazione rilasciata dall’organizzazione lo scorso 28 dicembre: “Per evitare l’ennesima stagione di sfruttamento e negazione dei

L’Ong MEDU lancia un allarme sulle condizioni dei braccianti a Gioia Tauro Leggi tutto »

Migranti. Nuovo sbarco nella Locride, Spirlì firma protocollo per la tendopoli

Mentre a Roccella Jonica sono arrivati 50 migranti iracheni e iraniani salvati a largo delle coste della Locride facendo segnare lo sbarco numero 33 degli ultimi tre mesi, il presidente della Regione Calabria Nino Spirlì ed il Capo Dipartimento delle libertà civili e l’immigrazione prefetto Michele di Bari hanno firmato un protocollo d’intesa per il

Migranti. Nuovo sbarco nella Locride, Spirlì firma protocollo per la tendopoli Leggi tutto »

Caporalato e ‘ndrangheta: 9 arresti nella Piana di Gioia Tauro

Si chiama “Rasoterra” l’operazione condotta dalla Polizia nella Piana di Gioia Tauro con il coordinamento della Procura di Palmi contro il ‘caporalato’ che ha portato all’arresto di 9 persone, 3 in carcere e 6 ai domiciliari. I fermati sono ritenuti responsabili in qualità di datori di lavoro, caporali e faccendieri di intermediazione illecita, sfruttamento del

Caporalato e ‘ndrangheta: 9 arresti nella Piana di Gioia Tauro Leggi tutto »

GIOIA TAURO. CONTRASTO AL CAPORALATO: CARABINIERI DENUNCIANO TITOLARI DI TRE AZIENDE AGRICOLE

A San Ferdinando e Laureana di Borrello, i Carabinieri insieme alle unità specializzate del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, nell’ambito di controlli volti a contrastare il fenomeno del caporalato, hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria, tre titolari di aziende agricole e contestato sanzioni amministrative per un totale di 11.500 euro.

GIOIA TAURO. CONTRASTO AL CAPORALATO: CARABINIERI DENUNCIANO TITOLARI DI TRE AZIENDE AGRICOLE Leggi tutto »

San Ferdinando. Sequestrata discarica abusiva: denunciato 80enne

A San Ferdinando, nel reggino, carabinieri e Polizia Municipale hanno eseguito il sequestro preventivo di un’ampia area ricadente nel centro urbano sulla quale è stata rilevata la presenza di diversi quintali di rifiuti pericolosi e non, frutto di un abbandono reiterato ed indiscriminato nel tempo. Tra questi materiali ferrosi, arredi in disuso, ruote, ma anche

San Ferdinando. Sequestrata discarica abusiva: denunciato 80enne Leggi tutto »

Arrivano fondi per l’ex baraccopoli di San Ferdinando

Il ministero dell’Interno ha garantito il trasferimento di 500.000 euro da impiegare per la raccolta e lo smaltimento delle macerie prodotte dalla demolizione della baraccopoli di San Ferdinando. È l’annuncio del sindaco Andrea Tripodi, che ha ricevuto la comunicazione della prefettura di Reggio Calabria, e che ora prepara l’ente a indire la gara che pone fine

Arrivano fondi per l’ex baraccopoli di San Ferdinando Leggi tutto »

San Ferdinando. Migranti rifiutano pasto caldo

I migranti della tendopoli di San Ferdinando rifiutano i pasti preparati dai volontari grazie alle cucine messe a disposizione dalla Protezione civile calabrese. Lo segnala il sindaco di San Ferdinando Andrea Tripodi che parla di un episodio “sconcertante e tristissimo”. “L’emergenza sanitaria – afferma Tripodi – ha prodotto delle situazioni di disagio e di indigenza

San Ferdinando. Migranti rifiutano pasto caldo Leggi tutto »