sindaci

DEPURAZIONE. OCCHIUTO AI SINDACI: ‘TOLLERANZA ZERO’

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto non usa mezzi termini: sulla depurazione tolleranza zero. Lo ha detto nella conferenza stampa convocata per spiegare l’ordinanza con la quale nei giorni scorsi ha disposto che il Corap sovrintenda alla gestione di 14 depuratori sul Tirreno dei quali si sono accertate gravi criticità gestionali e nel funzionamento. […]

DEPURAZIONE. OCCHIUTO AI SINDACI: ‘TOLLERANZA ZERO’ Leggi tutto »

TERREMOTO IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata avvertita in provincia di Reggio Calabria. Secondo i rilievi dell’Ingv, l’epicentro del terremoto è stato localizzato nel comune di Feroleto della Chiesa, ad una profondità di circa 12 chilometri. I sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato la scossa alle ore 14. L’evento sismico

TERREMOTO IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Leggi tutto »

CITTANOVA. MANIFESTAZIONE PER DIRE NO ALLA GUERRA ORGANIZZATA DAI LICEI

Un corteo multiforme e colorato, un moto di rabbia e indignazione contro la guerra in Ucraina, contro tutte le guerre nel mondo. Ragazze e ragazzi dei Licei di Cittanova hanno sfilato ieri mattina per le strade della città, con la consapevolezza di chi vive la proiezione di un conflitto come parte integrante della propria vita,

CITTANOVA. MANIFESTAZIONE PER DIRE NO ALLA GUERRA ORGANIZZATA DAI LICEI Leggi tutto »

Scuola. Città più popolose della Calabria tornano in classe: nota congiunta dei sindaci

I sindaci dei comuni più popolosi della Calabria Catanzaro, Corigliano Rossano, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme e Rende hanno stabilito di non emettere ordinanze di chiusura delle scuole e allinearsi alle decisioni del Governo centrale. Hanno diffuso una nota congiunta nella quale spiegano le loro ragioni.

Scuola. Città più popolose della Calabria tornano in classe: nota congiunta dei sindaci Leggi tutto »

Scalea, basta con la chiusura indiscriminata delle scuole: gli studenti tornino in classe

Basta con la chiusura indiscriminata delle scuole da parte dei sindaci, gli studenti tornino in classe. Questo, in estrema sintesi, è ciò che ha scritto Gemma De Rosa, docente di matematica e fisica presso il Liceo scientifico linguistico Metastasio di Scalea, al ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi nella lettera che pubblichiamo integralmente. «Carissimo ministro, apprezzo il suo

Scalea, basta con la chiusura indiscriminata delle scuole: gli studenti tornino in classe Leggi tutto »

Cosenza. Giornata della legalità: sindaci insieme nel ricordo di Falcone

Questa mattina in piazza XV Marzo, davanti alla sede del Palazzo della Provincia di Cosenza, si sono ritrovati i sindaci del territorio provinciale per celebrare la Giornata nazionale della Legalità nel 29° anniversario della strage di Capaci che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie e agli agenti della scorta.

Cosenza. Giornata della legalità: sindaci insieme nel ricordo di Falcone Leggi tutto »

Terme Luigiane. Passo avanti dei sindaci: pronti a valutare condizioni di Sateca

I Sindaci dei comuni termali di Acquappesa e Guardia Piemontese,  Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti hanno diffuso una nota congiunta con la quale si dicono disponibili a valutare le condizioni tecniche ed economiche espresse dai legali della Sateca nell’incontro richiesto dall’assessore regionale Fausto Orsomarso.

Terme Luigiane. Passo avanti dei sindaci: pronti a valutare condizioni di Sateca Leggi tutto »

Viceministro Morelli domani al porto di Gioia Tauro

Domani alle 10.30 il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Alessandro Morelli farà visita al porto di Gioia Tauro. Sarà accolto dal commissario straordinario Andrea Agostinelli, nei locali dell’Autorità portuale. Per l’occasione, nel pieno rispetto del protocollo adottato per il contenimento della diffusione del Covid-19, è prevista una conferenza stampa nella sala interna dell’Ente.

Viceministro Morelli domani al porto di Gioia Tauro Leggi tutto »