News

“PEPERONCINO IL PICCANTE CHE CURA”: RELAZIONE DELLA DOTT.SSA PIERA MAIOLINO – IRCCS FONDAZIONE PASCALE NAPOLI

Relazione scientifica della dottoressa Piera Maiolino, Direttore della Struttura complessa di Farmacia dell’Istituto Nazionale Tumori – Fondazione Pascale di Napoli sul tema “Peperoncino il piccante che cura” preparata in occasione della 32° edizione del Peperoncino Festival che si è tenuta a Diamante dall’11 al 15 settembre.

“PEPERONCINO IL PICCANTE CHE CURA”: RELAZIONE DELLA DOTT.SSA PIERA MAIOLINO – IRCCS FONDAZIONE PASCALE NAPOLI Leggi tutto »

INDUZIONE INDEBITA E ATTI SESSUALI: CONDANNATO A 6 ANNI EX SINDACO DI PETILIA POLICASTRO

Il Tribunale di Crotone ha condannato l’ex sindaco di Petilia Policastro Amedeo Nicolazzi a 6 anni e 6 mesi di reclusione a conclusione del processo che lo vedeva imputato per peculato, abuso d’ufficio, concussione e violenza sessuale. Il pm, Alessandro Rho, aveva chiesto la condanna a 8 anni e 5 mesi. Il tribunale ha riqualificato

INDUZIONE INDEBITA E ATTI SESSUALI: CONDANNATO A 6 ANNI EX SINDACO DI PETILIA POLICASTRO Leggi tutto »

GALLO:”ISTITUITI GLI ELENCHI DEGLI OPERATORI ENOTURISTICI E OLEOTURISTICI”

Approvate le linee guida, pubblicata la modulistica, istituiti gli elenchi professionali. Entra nella fase attuativa il percorso di valorizzazione della vocazione vitivinicola e olivicola della Calabria, in ossequio alla delibera approvata in estate dalla Giunta regionale presieduta da Roberto Occhiuto, il Dipartimento Agricoltura ha reso operative le direttive racchiuse nell’atto, dando forma e sostanza alla

GALLO:”ISTITUITI GLI ELENCHI DEGLI OPERATORI ENOTURISTICI E OLEOTURISTICI” Leggi tutto »

SICUREZZA INFORMATICA. FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA POLIZIA DI STATO E ASP DI COSENZA

E’ stato firmato presso la Questura di Cosenza, alla presenza del Questore Giuseppe Cannizzaro, il protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto dei Crimini informatici sui sistemi informativi critici tra la Polizia di Stato e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Il documento, sottoscritto dal dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia

SICUREZZA INFORMATICA. FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA POLIZIA DI STATO E ASP DI COSENZA Leggi tutto »

FORMULA SAE ITALY 2024: PROGETTATA E REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELL’UNICAL LA PRIMA AUTO COMPLETAMENTE ELETTRICA

Il reparto corse dell’Università della Calabria ha esordito alla Formula Sae Italy 2024 svoltasi all’autodromo di Varano, in provincia di Parma, con la sua prima vettura completamente elettrica, progettata e realizzata dagli studenti dell’Ateneo. Il team, che oggi accoglie un’ampia gamma di competenze, ingegneri meccanici, gestionali, elettronici, informatici e, per la prima volta, anche studenti

FORMULA SAE ITALY 2024: PROGETTATA E REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELL’UNICAL LA PRIMA AUTO COMPLETAMENTE ELETTRICA Leggi tutto »

SCOPERTI DALLA GUARDIA DI FINANZA 12 LAVORATORI IRREGOLARI A CASTROVILLARI E CIVITA

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, durante una serie di controlli condotti in occasione della stagione estiva, hanno scoperto 12 lavoratori irregolari, privi di contratto di lavoro, nel settore della ristorazione. Nello specifico,  a seguito di un’attività di indagine, i finanzieri della Compagnia di Castrovillari hanno eseguito tre controlli nei confronti di attività a

SCOPERTI DALLA GUARDIA DI FINANZA 12 LAVORATORI IRREGOLARI A CASTROVILLARI E CIVITA Leggi tutto »

BAGNARA CALABRA. LAVORATORE IN NERO E VIOLAZIONI DELLA SICUREZZA: DENUNCE E SANZIONI

Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria ha portato alla scoperta di gravi irregolarità in un cantiere edile locale. Il controllo, mirato a contrastare il lavoro sommerso e a garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ha rivelato la presenza

BAGNARA CALABRA. LAVORATORE IN NERO E VIOLAZIONI DELLA SICUREZZA: DENUNCE E SANZIONI Leggi tutto »

CISL CALABRIA VERSO IL XIV CONGRESSO: SAURO ROSSI A LAMEZIA TERME

Con il Consiglio generale tenuto oggi a Lamezia Terme la Cisl Calabria ha avviato il percorso verso il XIV Congresso dell’organizzazione sindacale. I lavori sono stati aperti dal Segretario regionale Tonino Russo e conclusi da Sauro Rossi, Segretario confederale nazionale, dopo un dibattito molto partecipato che ha visto interventi da tutti i territori. Nelle sue

CISL CALABRIA VERSO IL XIV CONGRESSO: SAURO ROSSI A LAMEZIA TERME Leggi tutto »

TRAFFICO DI RIFIUTI. PROCESSO “LE VERDI PRATERIE”: TUTTI ASSOLTI ‘PERCHÈ IL FATTO NON SUSSISTE’

Il giudice per l’udienza preliminare di Crotone Sara Merlini ha assolto gli 8 imputati del processo scaturito dall’inchiesta denominata “Le Verdi Praterie” con la formula perché il fatto non sussiste. Tra gli imputati Antonella Stasi, la presidente del Gruppo Marrelli a cui fa capo l’azienda “Le Verdi Praterie”. L’inchiesta aveva contestato a soci, manager e

TRAFFICO DI RIFIUTI. PROCESSO “LE VERDI PRATERIE”: TUTTI ASSOLTI ‘PERCHÈ IL FATTO NON SUSSISTE’ Leggi tutto »

CORIGLIANO ROSSANO. RUBATE PIANTINE DI AGRUMI A DELEGATO NAZIONALE DI GIOVANI IMPRESA COLDIRETTI

Persone non identificate hanno rubato e danneggiato oltre 350 piantine di agrumi messe a dimora a Corigliano Rossano sui terreni dell’azienda agricola di Enrico Parisi, delegato nazionale di Giovani Impresa Coldiretti e presidente di Coldiretti Cosenza. Parisi ha sporto denuncia ai carabinieri che hanno avviato le indagini. “Sono rammaricato – afferma Parisi – perché questa

CORIGLIANO ROSSANO. RUBATE PIANTINE DI AGRUMI A DELEGATO NAZIONALE DI GIOVANI IMPRESA COLDIRETTI Leggi tutto »